vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo fiorentino sec. XV, Santa Caterina da Siena, San Raffaele Arcangelo, San Vincenzo Ferrer

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer — particolare
  • Alinari, Fratelli — Firenze. Chiesa di S. M. Novella - L'Arcangelo Raffaele, Tobia, S. Vincenzo, e S. Caterina (Pittura Fiorentina XVI sec.) — insieme
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer — particolare
  • Brogi — Firenze. S. Maria Novella. L'Arcangelo Gaberiele, S. Caterina e S. Tommaso d'Aquino; Spinello Aretino — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

14809
Fototeca Zeri
185. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Anonimi: pale d'altare, trittici, santi, paliotti
1. Anonimi fiorentini sec. XV: pale d'altare, trittici, stendardi
Fototeca Everett Fahy
92. Florence 1450-1500. Masters C
3. Master of the Cambó Madonna

OGGETTO

trittico
Santa Caterina da Siena, San Raffaele Arcangelo, San Vincenzo Ferrer
tavola, cm 171 × 292

AUTORE

Anonimo fiorentino sec. XV
sec. XV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Spinello Aretino
Didascalia foto
Maestro della Madonna Cambó
Attribuzione E. Fahy (vedi liste allegate)
Baldovinetti Alessio, ambito [ VIAF ]
Bibliografia
Jacopo di Arcangelo (Jacopo del Sellaio), attr. [ VIAF ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV, seconda metà
1450 - 1499

LOCALIZZAZIONI

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, Firenze (Toscana, Italia)
in deposito
Chiesa di S. Maria Novella, Firenze (Toscana, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, 1932, p. 197
Bianchi L./ Giunta D. (a cura di), Iconografia di S. Caterina da Siena, 1988-2002, v. I (1988) p. 281 n. 189
Bellosi L. (a cura di), Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l’arte fiorentina di metà Quattrocento, 1990, p. 25 fig. 15
AA.VV., Santa Maria Novella. La basilica e il convento. Dalla "Trinità" di Masaccio alla metà del Cinquecento, 2016, pp. 140-140 fig. 59

ANNOTAZIONI

A seguito dell'alluvione del 1966, il trittico si conserva nel depositi della Soprintendenza Fiorentina. Come riportato nel volume su Santa Maria Novella del 2016, il polittico è in verità "un pastiche di tavole di dimensioni e datazioni diverse, tenute insieme da una cornice all'antica della fine del Quattrocento o dei primi del Cinquecento. Fu Luciano Bellosi a isolare il pannello più antico e anche di maggiore qualità ovvero quello con san Vincenzo, attribuito alla giovinezza di Alesso Baldovinetti".

DOCUMENTI ALLEGATI

Fahy E., memorandum, AI_092/3

FOTO RELATIVE

Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer - particolare
Alinari, Fratelli - Firenze. Chiesa di S. M. Novella - L'Arcangelo Raffaele, Tobia, S. Vincenzo, e S. Caterina (Pittura Fiorentina XVI sec.) - insieme
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - sec. XV - Santa Caterina da Siena; San Raffaele Arcangelo; San Vincenzo Ferrer - particolare
Brogi - Firenze. S. Maria Novella. L'Arcangelo Gaberiele, S. Caterina e S. Tommaso d'Aquino; Spinello Aretino - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004