vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo fiorentino sec. XV, Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano, san Michele Arcangelo, san Giovanni Battista e san Nicola di Bari

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano, san Michele Arcangelo, san Giovanni Battista e san Nicola di Bari — insieme
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - San Nicola di Bari — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - San Giovanni Battista — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - San Sebastiano — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - San Michele Arcangelo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo fiorentino sec. XV - San Michele Arcangelo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Villamagna (Bagno a Ripoli). Pieve di S. Donnino. Scuola del Ghirlandaio. La Madonna col Bambino e 4 Santi — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

14804
Fototeca Zeri
185. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Anonimi: pale d'altare, trittici, santi, paliotti
1. Anonimi fiorentini sec. XV: pale d'altare, trittici, stendardi
Fototeca Everett Fahy
88. Florence 1450-1500. Master of Marradi
1. Master of Marradi. Madonnas (other than tondos)

OGGETTO

dipinto
Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano, san Michele Arcangelo, san Giovanni Battista e san Nicola di Bari
tavola

AUTORE

Anonimo fiorentino sec. XV
sec. XV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Bigordi David (Ghirlandaio) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (B. Berenson, 1936)
Mainardi Bastiano, bottega [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (R. Van Marle, XIII, 1931)
Maestro di Marradi [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Attribuzione E. Fahy (vedi liste allegate)
Lorenzo di Credi [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (E. Borsook, 2004)

Datazione

sec. XV, seconda metà
1450 - 1499
sec. XV/ XVI (1480-1510)

LOCALIZZAZIONI

Chiesa di S. Donnino, Villamagna, Bagno a Ripoli (Toscana, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Van Marle R., The Development of the Italian Schools of painting, 1923-1938, v. XIII (1931) p. 226
S.a., Mostra del tesoro di Firenze Sacra : convento di San Marco, 1933, p. 138 n. 440
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, p. 191
Fahy E., Some Followers of Domenico Ghirlandajo, 1976, p. 203
Conti A., I dintorni di Firenze. Arte, storia, paesaggio, 1983, p. 136
Borsook E., Un mazzo di fiori e qualche problema da Villamagna, in Arte collezionismo conservazione. Scritti in onore di Marco Chiarini, 2004, pp. 172-181
Dalli Regoli G., Un problema difficile: la pala quattrocentesca di Villamagna, in Paragone, 2008, pp. 3-18

MOSTRE

Mostra del tesoro di Firenze Sacra ( Firenze, 1933 )

ANNOTAZIONI

Nella lista del 13 marzo 2001 Fahy annota che nell'aprile 1985 si era accorto che i dipinti già attribuiti al Villamagna Master (si veda Fahy 1976) in realtà spettano alla fase giovanile del Maestro di Marradi. Nella sua fototeca, infatti, sposta le foto dal fascicolo già dedicato al Maestro di Villamagna a quello del Maestro di Marradi.
Foto INVN 407910, verso: nota autografa di E. Fahy: "early Master of Marradi (as I thought April 1985)" che corregge la nota precedente: "(Master of the Villamagna Altarpiece)".

DOCUMENTI ALLEGATI

Fahy E., memorandum, AI_088/3
Fahy E., memorandum, AI_088/3

FOTO RELATIVE

Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano, san Michele Arcangelo, san Giovanni Battista e san Nicola di Bari - insieme
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - San Nicola di Bari - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - Madonna con Bambino - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - San Giovanni Battista - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - San Sebastiano - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - San Michele Arcangelo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo fiorentino sec. XV - San Michele Arcangelo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Villamagna (Bagno a Ripoli). Pieve di S. Donnino. Scuola del Ghirlandaio. La Madonna col Bambino e 4 Santi - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004