vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Pietro da Talada, Madonna con Bambino in trono

  • Anonimo — Attribuée à Jacopo Bellini, Vierge et Enfant, restes d'une inscription — insieme
  • Anonimo — Pietro da Talada (Maestro di Borsigliana) - sec. XV - Madonna con Bambino in trono — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

14158
Fototeca Zeri
187. Pittura italiana sec. XV. Lucca 1
1. Pittore di Piero di Borsigliana

OGGETTO

dipinto
Madonna con Bambino in trono
tavola, cm 138.5 × 68.4

AUTORE

Pietro da Talada (Maestro di Borsigliana)
sec. XV
Firma (già)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Bellini Jacopo [ VIAF ]
Nota anonima sul verso della fotografia

Datazione

sec. XV, terzo quarto
1463 - 1463

LOCALIZZAZIONI

Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca (Toscana, Italia)
inv. 1221
Mercato antiquario, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1983
Mercato antiquario, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1971
Collezione H. de Marignan, Caromb (Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia)
segnalato nel 1959
Collezione Handel, Parigi (Île-de-France, Francia)
segnalato nel 1937
Chiesa di S. Rocco, Rocca Soraggio, Sillano (Toscana, Italia)
opera rubata intorno al 1920-1925

BIBLIOGRAFIA

Maestro di Borsigliana, Il Maestro di Borsigliana. Un pittore del '400 in Alta Val di Serchio, 1987, pp. 48-49 n. 3
Albertini A., Pietro da Talada. Un pittore del Quattrocento in Garfagnana, 2011

ANNOTAZIONI

Foto INVN 42724, verso: nota anonima a matita: "attr. à Jacques Yverni et Jean Baudol".
La tavola è stata tagliata inferiormente di circa cm 30. Questo intervento, eseguito ad una data imprecisata fra il 1937 e il 1959, ha causato la perdita della firma, che ancora si legge nella foto INVN 42725.

FOTO RELATIVE

Anonimo - Attribuée à Jacopo Bellini, Vierge et Enfant, restes d'une inscription - insieme
Anonimo - Pietro da Talada (Maestro di Borsigliana) - sec. XV - Madonna con Bambino in trono - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004