Pietro da Talada, Madonna con Bambino in trono
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bellini Jacopo [ VIAF ]
Nota anonima sul verso della fotografia
Datazione
sec. XV, terzo quarto
1463 - 1463
LOCALIZZAZIONI
Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca (Toscana, Italia)
inv. 1221
Mercato antiquario, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1983
Mercato antiquario, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1971
Collezione H. de Marignan, Caromb (Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia)
segnalato nel 1959
Collezione Handel, Parigi (Île-de-France, Francia)
segnalato nel 1937
Chiesa di S. Rocco, Rocca Soraggio, Sillano (Toscana, Italia)
opera rubata intorno al 1920-1925
BIBLIOGRAFIA
Maestro di Borsigliana, Il Maestro di Borsigliana. Un pittore del '400 in Alta Val di Serchio, 1987, pp. 48-49 n. 3
Albertini A., Pietro da Talada. Un pittore del Quattrocento in Garfagnana, 2011
ANNOTAZIONI
Foto INVN 42724, verso: nota anonima a matita: "attr. à Jacques Yverni et Jean Baudol".
La tavola è stata tagliata inferiormente di circa cm 30. Questo intervento, eseguito ad una data imprecisata fra il 1937 e il 1959, ha causato la perdita della firma, che ancora si legge nella foto INVN 42725.
La tavola è stata tagliata inferiormente di circa cm 30. Questo intervento, eseguito ad una data imprecisata fra il 1937 e il 1959, ha causato la perdita della firma, che ancora si legge nella foto INVN 42725.