Pseudo Mainardi, San Giorgio, San Sebastiano
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  12789 
 OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia (B. Berenson, 1936) 
   Bartolomeo di Giovanni  [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]   
   Bibliografia 
   Bibliografia 
 Datazione
  sec. XV/ XVI 
   1475 ca.  - 1513 ca.  
 LOCALIZZAZIONI
  inv. WAF 544 
 RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
  Van Marle R., The Development of the Italian Schools of painting, 1923-1938, v. XIII (1931) p. 258 
   De Francovich G., Nuovi aspetti della personalità di Bartolomeo di Giovanni, in Bollettino d'arte, 1926, p. 77 fig. 14 
   Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, p. 286 
   Fahy E., Some early italian pictures in the Gambier-Parry Collection, in The Burlington Magazine, 1967, p. 137 nota 34 
   Venturini L., Il Maestro del 1506. La tarda attività di Bastiano Mainardi, in Studi di storia dell'arte, 1994-1995, p. 128 fig. 14 
 ANNOTAZIONI
  Le foto del trittico sono state collocate da Fahy nella busta dedicata a Mainardi. Tuttavia sul loro retro egli non cancella l'attribuzione al Maestro della Madonna di St. Louis, ovvero Davide Ghirlandaio, formulata nel 1967. Con quest'ultima attribuzione il trittico è elencato anche nella lista stilata dallo studioso nel 1995. 
  
 



