Rosselli Bernardo di Stefano, Madonna in adorazione del Bambino e angeli
CODICI / CLASSIFICAZIONE
13466
OGGETTO
AUTORE
notizie 1460-1526 ca.
Classificazione F. Zeri
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nota anonima sul verso della fotografia//Asta American Art Galleries (1924)
Attribuzione E. Fahy (vedi liste allegate)
Vedi Osservazioni
Asta Sotheby's (1978)
Bibliografia
Datazione
sec. XV/ XVI
1460 - 1526
LOCALIZZAZIONI
Asta Sotheby's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
7 giugno 1978, n. 30
Rose Art Museum, Brandeis University, Waltham (MA) (Massachusetts, Stati Uniti d'America)
- 1978
Collezione J.N. Rosenberg, Scarsdale, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
segnalato nel 1960
Asta American Art Galleries, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
10-11 dicembre 1924, n. 103
P. Paolini, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
BIBLIOGRAFIA
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p. 135
ANNOTAZIONI
Foto INVN 37115, verso: nota anonima di difficile interpretazione: "Bra[...]".
Foto INVN 416087, verso: nota autografa di E. Fahy a penna: "Perhaps by same hand as ptg [painting] sold at Christie's, Jan. 16, 1925, lot 42 (photo: FARL 1256)".
In un secondo momento E. Fahy ha maturato la convinzione che il gruppo di opere riunito attorno alla figura del Maestro degli Argonauti (cfr. Fahy 1989) sia da riferire a Jacopo del Sellaio giovane.
Foto INVN 416087, verso: nota autografa di E. Fahy a penna: "Perhaps by same hand as ptg [painting] sold at Christie's, Jan. 16, 1925, lot 42 (photo: FARL 1256)".
In un secondo momento E. Fahy ha maturato la convinzione che il gruppo di opere riunito attorno alla figura del Maestro degli Argonauti (cfr. Fahy 1989) sia da riferire a Jacopo del Sellaio giovane.