Maestro di San Miniato, Deposizione di Cristo dalla croce
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  13453 
  OGGETTO
AUTORE
  attivo 1460/ ca.-1490/ ca. 
   Bibliografia (B. Berenson, 1932) 
 ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia 
   Bibliografia (G. Dalli Regoli, 1988) 
   Bibliografia (E. Fahy, 1989) 
 Datazione
  sec. XV, seconda metà 
   1460 - 1490 
 LOCALIZZAZIONI
  Musée du Petit Palais, Avignone (Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia)   
   inv. 20193 
    Collezione G.P. Campana, Roma (Lazio, Italia)  
 BIBLIOGRAFIA
  Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, 1932, p. 348 
   Dalli Regoli G. (a cura di), Il Maestro di San Miniato. Lo stato degli studi, i problemi, le risposte della filologia, 1988, pp. 98, 113 nota 33 fig. 67 
   Fahy E., The Argonaut Master, in Gazette des Beaux-Arts, 1989, p. 299 nota 52 
   Laclotte M./ Moench E., Peinture italienne musée du Petit Palais Avignon, 2005, pp. 128-129 n. 136 
 ANNOTAZIONI
  Foto INVN 37098, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "vedi Coll. van Beuningen".
In un secondo momento E. Fahy ha maturato la convinzione che il gruppo di opere riunito attorno alla figura del Maestro degli Argonauti (cfr. Fahy 1989) sia da riferire a Jacopo del Sellaio giovane.
 In un secondo momento E. Fahy ha maturato la convinzione che il gruppo di opere riunito attorno alla figura del Maestro degli Argonauti (cfr. Fahy 1989) sia da riferire a Jacopo del Sellaio giovane.
 
 


