Giovanni di Ser Giovanni, Trionfo della Fama, Stemma della famiglia Medici
CODICI / CLASSIFICAZIONE
10996
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (B. Berenson, 1963)
Datazione
sec. XV, metà
1449 - 1449
LOCALIZZAZIONI
The Metropolitan Museum of Art, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
n. 1995.7
Asta Sotheby's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
vendita The New York Historical Society, 12 gennaio 1995, n. 69
Collezione T.J. Bryan, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
- 1867
Collezione A.F. Artaud De Montor, Parigi (Île-de-France, Francia)
BIBLIOGRAFIA
Artaud de Montor A.-F., Peintres Primitifs. Collection des tableaux rapportée d'Italie et publiée par M. le chevalier Artaud de Montor, membre de l'Institut, 1843, pp. 34-36 n. 57, tav. 20
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 63
Longhi R., Primizie di Lorenzo da Viterbo (1926), in Edizione delle opere complete di Roberto Longhi, II, Saggi e ricerche 1925-1928, 1967, p. 60
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, pp. 129, 609
Ventrone P. (a cura di), Le tems revient, 'l tempo si rinuova. Feste e spettacoli nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, 1992, pp. 155-156
De Carli C., I deschi da parto e la pittura del primo Rinascimento toscano, 1997, pp. 126-129
Bellosi L./ Haines M., Lo Scheggia, 1999, p. 89
Cavazzini L. (a cura di), Il fratello di Masaccio. Giovanni di Ser Giovanni detto lo Scheggia, 1999, n. 10