vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Domenico di Michelino/ Domenico di Zanobi, Madonna con Bambino in trono e santi, Miracolo di san Cosma e san Damiano, Adorazione dei Re Magi, Martirio di san Cosma e san Damiano, Resurrezione di Cristo

  • Alinari, Fratelli — San Miniato - Toscana. Chiesa di S. Domanico. La Madonna in trono e Santi. (XIV secolo.) — insieme
  • Alinari, Fratelli — Domenico di Michelino; Domenico di Zanobi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e santi; Miracolo di san Cosma e san Damiano; Adorazione dei Re Magi; Martirio di san Cosma e san Damiano; Resurrezione di Cristo — particolare
  • Alinari, Fratelli — Domenico di Michelino; Domenico di Zanobi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e santi; Miracolo di san Cosma e san Damiano; Adorazione dei Re Magi; Martirio di san Cosma e san Damiano; Resurrezione di Cristo — particolare
  • Foto Reali — Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - pala di San Miniato — insieme
  • Anonimo — Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - pala di San Miniato — insieme
  • Foto Reali — Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - Adorazione dei Re Magi — particolare, predella
  • Foto Reali — Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - Martirio di san Cosma e san Damiano — particolare, predella

CODICI / CLASSIFICAZIONE

12438
Fototeca Zeri
153. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Domenico di Michelino, Zanobi Machiavelli
3. Domenico di Michelino 3
Fototeca Everett Fahy
190. Florence 1450-1500. Artists D
5. Domenico di Zanobi (Master of the Johnson Nativity)
Fototeca Everett Fahy
118. Florence 1450-1500. Domenico di Michelino
2. Domenico di Michelino. Religious

OGGETTO

pala d'altare
Madonna con Bambino in trono e santi, Miracolo di san Cosma e san Damiano, Adorazione dei Re Magi, Martirio di san Cosma e san Damiano, Resurrezione di Cristo
tavola, cm 177 × 161

AUTORE

Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) [ VIAF ]
1417/ 1491
Bibliografia
Domenico di Zanobi (Maestro della Natività Johnson) [ VIAF ]
notizie 1467-1481
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Manzini Giusto di Andrea [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (B. Berenson, 1936)

Datazione

sec. XV, seconda metà
1456 post  - 1480 ante 

LOCALIZZAZIONI

Chiesa dei santi Jacopo e Lucia, San Miniato (Toscana, Italia)
cappella Chellini

BIBLIOGRAFIA

Ciaranfi A.M., Domenico di Michelino, in Dedalo, 1926, p. 532
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, p. 226
Bernacchioni A., Committenti sanminiatesi nell'attività di Domenico di Michelino: i Borromei e i Chellini, in Bollettino dell'Accademia degli Euteleti di San Miniato, 1990, pp. 95-110
Gregori M./ Paolucci A./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento, 1992, p. 48 n. 1.1
Strehlke C.B., Italian Paintings 1250-1450 in the John G. Johnson Collection and the Philadelphia Museum of Art, 2004, p. 121

MOSTRE

Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento ( Firenze, Palazzo Strozzi, 16 ottobre 1992-10 gennaio 1993 )

ANNOTAZIONI

Come dimostrato da Annamaria Bernacchioni (cfr. bibliografia), la pala d'altare è stata dipinta da Domenico di Michelino e dal suo collaboratore Domenico di Zanobi, quest'ultimo autore dei quattro scomparti di predella.

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - San Miniato - Toscana. Chiesa di S. Domanico. La Madonna in trono e Santi. (XIV secolo.) - insieme
Alinari, Fratelli - Domenico di Michelino; Domenico di Zanobi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e santi; Miracolo di san Cosma e san Damiano; Adorazione dei Re Magi; Martirio di san Cosma e san Damiano; Resurrezione di Cristo - particolare
Alinari, Fratelli - Domenico di Michelino; Domenico di Zanobi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e santi; Miracolo di san Cosma e san Damiano; Adorazione dei Re Magi; Martirio di san Cosma e san Damiano; Resurrezione di Cristo - particolare
Foto Reali - Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - pala di San Miniato - insieme
Anonimo - Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - pala di San Miniato - insieme
Foto Reali - Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - Adorazione dei Re Magi - particolare, predella
Foto Reali - Domenico di Michelino (Domenico di Francesco) - sec. XV - Martirio di san Cosma e san Damiano - particolare, predella
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004