Strozzi Zanobi, San Nicola di Bari, san Lorenzo e san Giovanni Battista
CODICI / CLASSIFICAZIONE
11703
OGGETTO
elemento d'insieme
tavola, cm 76.2 × 47.3
AUTORE
1412/ 1468
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nota anonima sul verso della fotografia
Datazione
sec. XV
1430 - 1450
LOCALIZZAZIONI
The Hyde Collection, Glens Falls (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
n. 1971.29
Asta Christie's, Londra (Regno Unito)
8 aprile 1938, n. 66
Collezione F.E. Sidney (Regno Unito)
- 1938
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p. 127
Kettlewell J.K., The Hyde Collection Catalogue, 1981, pp. 18-19 n. 9
Kanter L./ Palladino P. (a cura di), Fra Angelico, 2005, pp. 242-245
MOSTRE
Fra Angelico ( New York, Metropolitan Museum, 26 ottobre 2005-29 gennaio 2006 )
ANNOTAZIONI
L'identificazione dello Pseudo Domenico di Michelino/ Maestro della Madonna di Buckingham Palace con Zanobi Strozzi si deve a M. Salmi (Problemi dell'Angelico, in "Commentari", 1950) e L. Collobi Ragghianti (Zanobi Strozzi pittore, in "La Critica d'Arte", 1950). Zeri concorda con tale identificazione, come spiega in una sua perizia del 10 febbraio 1997, dedicata alla Madonna con Bambino già Agosti Mendoza, attribuita a Zanobi Strozzi (per la perizia vedi n. scheda 11714).