Anonimo costantinopolitano sec. XIV, Annunciazione, Natività di Gesù, Presentazione di Gesù al Tempio, Battesimo di Cristo, Trasfigurazione, Resurrezione di Lazzaro, Entrata di Cristo in Gerusalemme, Crocifissione di Cristo, Discesa di Cristo al limbo, Ascensione di Cristo, Pentecoste, Transito della Madonna
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Annunciazione, Natività di Gesù, Presentazione di Gesù al Tempio, Battesimo di Cristo, Trasfigurazione, Resurrezione di Lazzaro, Entrata di Cristo in Gerusalemme, Crocifissione di Cristo, Discesa di Cristo al limbo, Ascensione di Cristo, Pentecoste, Transito della Madonna
Dodekaorton
micromosaico, argento sbalzato, smalto, cm 37 × 28 (ciascuno scomparto)
AUTORE
Datazione
sec. XIV, prima metà
1300 ca. - 1350 ca.
LOCALIZZAZIONI
Museo dell'Opera di S. Maria del Fiore, Firenze (Toscana, Italia)
Battistero di S. Giovanni Battista, Firenze (Toscana, Italia)
1394 -
BIBLIOGRAFIA
Gori A.F., Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum, 1759, v. III p. 327
Lazarev V., Storia della pittura bizantina, 1967, p. 368
Evans C. H., Byzantium. Faith and Power (1261-1557), 2004, pp. 219-220
ANNOTAZIONI
Il dittico fu donato al battistero fiorentino dalla veneziana Nicoletta da Grioni, vedova del cubicolario di Giovanni Cantacuzeno (cfr. Gori 1759).