Anonimo costantinopolitano sec. XIV, San Demetrio martire di Tessalonica
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
micromosaico, argento sbalzato, piombo, cm 24.3 × 16
AUTORE
Datazione
sec. XIV, prima metà
1300 ca. - 1349 ca.
sec. XV, metà
1440 - 1460
LOCALIZZAZIONI
Museo Civico Archeologico, Sassoferrato (Marche, Italia)
raccolta perottiana
Municipio, Sassoferrato (Marche, Italia)
1861 - 1894
BIBLIOGRAFIA
Evans C. H., Byzantium. Faith and Power (1261-1557), 2004, pp. 231-233
ANNOTAZIONI
L'icona è entrata a far parte della collezione di Niccolò Perotti forse per dono del cardinal Bessarione, di cui era segretario personale. Probabilmente la cornice in argento sbalzato e il montaggio con l'ampolla reliquiario in piombo sono una commissione dello stesso Perotti, realizzata alla metà del XV secolo.