Maestranze costantinopolitane sec. XI, Cristo Pantocratore tra l'imperatore Costantino IX Monomaco e la basilissa Zoe
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
mosaico
AUTORE
Datazione
sec. XI
1034 ca. - 1042 ca.
LOCALIZZAZIONI
tribuna sud
BIBLIOGRAFIA
Lazarev V., Storia della pittura bizantina, 1967, pp. 149-150
ANNOTAZIONI
Nel mosaico votivo, realizzato intorno al 1034, erano raffigurati inizialmente la basilissa Zoe e il suo secondo marito, l'imperatore Michele IV il Paflagone. Le due effigi, distrutte da Michele V, furono ripristinate nel 1042 circa, ma il volto dell'imperatore fu sostituito con quello del terzo marito di Zoe, Costantino IX Monomaco.