Ventura di Moro, Madonna con Bambino
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  10668 
 OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia 
 Datazione
  sec. XV 
   1420 - 1460 
   sec. XIV/ XV (1390/ 1450) 
 LOCALIZZAZIONI
  Rijksmuseum, Amsterdam (Paesi Bassi)   
   inv. SK-A-2589 
   Collezione M.C. Hoogendijk, L'Aja (Paesi Bassi)  
   segnalato nel 1912 
 BIBLIOGRAFIA
  Van Thiel P.J.J. (a cura di), All the paintings of the Rijksmuseum in Amsterdam, 1976, p. 637 
 ANNOTAZIONI
  Foto INVN 405688, verso: nota autografa di E. Fahy: "Presented in 1912 by estate of C. Hoogendijk, The Hague".
L'identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Lippo di Andrea è stata proposta da S. Padovani, in Tesori d'arte antica a San Miniato, San Miniato - Genova, 1979, pp. 55-56.
L'identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Ventura di Moro è stata proposta da E. Carli, Chi è lo "Pseudo Ambrogio di Baldese", in Studi di storia dell'arte in onore di Valerio Mariani, Napoli, 1971, pp. 109-112.
 
 L'identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Lippo di Andrea è stata proposta da S. Padovani, in Tesori d'arte antica a San Miniato, San Miniato - Genova, 1979, pp. 55-56.
L'identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Ventura di Moro è stata proposta da E. Carli, Chi è lo "Pseudo Ambrogio di Baldese", in Studi di storia dell'arte in onore di Valerio Mariani, Napoli, 1971, pp. 109-112.
 

