vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Giovanni di Marco/ Smeraldo di Giovanni, Martirio di san Bartolomeo

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte), Smeraldo di Giovanni - sec. XV - Martirio di san Bartolomeo — insieme
  • Foto Reali — Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte), Smeraldo di Giovanni - sec. XV - Martirio di san Bartolomeo — insieme
  • Alinari, Fratelli — Firenze - Chiesa di S. Trinita. Martirio di S. Bartolomeo (Giov. Da Ponte) — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

10465
Fototeca Zeri
135. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Giovanni dal Ponte
1. Giovanni dal Ponte 1

OGGETTO

dipinto murale
elemento d'insieme
Martirio di san Bartolomeo
affresco

AUTORE

Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte) [ VIAF ]
1385/ 1437
Bibliografia
Smeraldo di Giovanni
1366/ 1444
Bibliografia

Datazione

sec. XV, secondo quarto
1434 - 1434

LOCALIZZAZIONI

Basilica di S. Trinita, Firenze (Toscana, Italia)
transetto sinistro, seconda cappella

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Giovanni di Marco e Smeraldo di Giovanni, affreschi della cappella Scali in S. Trinita

ANNOTAZIONI

Foto INVN 33010, verso: foglio dattiloscritto e incollato con nota verosimilmente di F. Zeri: "Due frammenti di affreschi con le storie di S. Bartolomeo nella cappella Scali a Santa Trinità. Gli affreschi sono del 1434 e [s]e si guarda ad esempio al martirio di S. Bartolomeo si nota un certo andamento masaccesco e direi anche masolinesco nelle storie di santa caterina a S. Clemente. Ingenuo è però la rappresentazione (il coltello fra i denti) e difettoso e ridicolo al massimo il corpo nudo del santo. Dello stesso ciclo è la decapitazione di un personaggio in cui anche l'affollamento delle figure non è più di tipo trecentesco. / Cappelle Scali e Dagomari. S. Trinita / Ber. solo la scali nel van marle amb. / 1434 / Alinari e Reali"

FOTO RELATIVE

Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte), Smeraldo di Giovanni - sec. XV - Martirio di san Bartolomeo - insieme
Foto Reali - Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte), Smeraldo di Giovanni - sec. XV - Martirio di san Bartolomeo - insieme
Alinari, Fratelli - Firenze - Chiesa di S. Trinita. Martirio di S. Bartolomeo (Giov. Da Ponte) - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004