Giani Felice, Madonna in trono e santi, Studi di figure, Progetti per la decorazione di volte, soffitti e pareti
CODICI / CLASSIFICAZIONE
112763
OGGETTO
carta, mm 376 × 255
AUTORE
Datazione
sec. XIX, primo quarto
1800 ca. - 1811 ante
LOCALIZZAZIONI
Biblioteca Comunale "A. Saffi", Forlì (Emilia Romagna, Italia)
fondo Piancastelli, "Galleria romagnola", n. 54
Collezione C. Piancastelli, Forlì (Emilia Romagna, Italia)
- 1933
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Ottani Cavina A., Giani e i primitivi riminesi, in Paragone, 1976, pp. 200, 202
Ottani Cavina A., Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo, 1999, v. II pp. 716, 729 n. A2.54
MOSTRE
X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza, 1780-1820 ( Faenza, Palazzo Milzetti, 9 settembre-26 novembre 1979 )
ANNOTAZIONI
La 'Madonna in trono e santi' deriva dalla pala di Luca Longhi con la 'Madonna in trono con i santi Paolo e Antonio da Padova' (1538), conservata nella Pinacoteca di Brera dal 1811; gli studi di figure derivano dal distrutto ciclo di affreschi trecentesco già nella chiesa di S. Maria in Porto Fuori a Ravenna (v. Bibliografia).