Minardi Tommaso, Socrate e Alcibiade
CODICI / CLASSIFICAZIONE
111271
OGGETTO
AUTORE
Datazione
sec. XIX, inizio
1807 - 1807
LOCALIZZAZIONI
Pinacoteca Comunale, Faenza (Emilia Romagna, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Ottani Cavina A./ Bertoni F./ Matteucci A.M. et alii, X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza, 1780-1820, 1979, pp. 98-99 n. 209
AA.VV., Tommaso Minardi. Disegni taccuini lettere nelle collezioni pubbliche di Forlì e Faenza, 1981, pp. 6-7 n. 13
Cera A. (a cura di), Disegni, acquarelli, tempere di artisti italiani dal 1770 ca. al 1830 ca., 2002, v. II, Minardi n. 6
MOSTRE
X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza, 1780-1820 ( Faenza, Palazzo Milzetti, 9 settembre-29 novembre 1979 )
Tommaso Minardi. Disegni taccuini lettere nelle collezioni pubbliche di Forlì e Faenza ( Forlì, Palazzo Comunale, 20 dicembre 1981-26 gennaio 1982 )
ANNOTAZIONI
Nella composizione, è stato identificato l'autoritratto di Minardi (la figura che volge lo sguardo verso l'osservatore) e i ritratti di Giuseppe Zauli e Michele Sangiorgi (vedi Bibliografia)