vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Toscani Giovanni, Incredulità di san Tommaso, Geremia, Isaia

  • Alinari, Fratelli — Firenze - Galleria dell'Accademia - L'Incredulità di S. Tommaso. (Maestro della Crocifissione Grigg XV sec.) — insieme
  • Brogi — S. Tommaso e il Salvatore - A. Gaddi — insieme
  • Alinari, Fratelli — Firenze - R. Galleria Uffizi. L'Incredulità di S. Tommaso. (Angiolo Gaddi.) — insieme
  • Alinari, Fratelli — Firenze - R. Galleria Uffizi. L'Incredulità di S. Tommaso. (Angiolo Gaddi) — insieme
  • Alinari, Fratelli — Toscani Giovanni - sec. XV - Incredulità di san Tommaso; Profeta Geremia; profeta Isaia — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

10039
Fototeca Zeri
134. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Maestro della Madonna Straus, Parri Spinelli, Giovanni Toscani, Maestro del 1416, Maestro del 1419, Tebaide
1. Giovanni Toscani (Maestro della Crocifissione Griggs)
Fototeca Everett Fahy
78. Florence 1400-1450. Artists T-Z
2. Giovanni Toscani. Photos

OGGETTO

dipinto
Incredulità di san Tommaso, Geremia, Isaia
tavola, cm 242 × 123

AUTORE

Toscani Giovanni
1370-1380 ca./ 1430
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Gaddi Agnolo [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV, primo quarto
1420 ca.  - 1420 ca. 
sec. XIV (1380-1396)

LOCALIZZAZIONI

Galleria dell'Accademia, Firenze (Toscana, Italia)
inventario 1890, n. 457

BIBLIOGRAFIA

Offner R., The mostra del Tesoro di Firenze sacra - II, in The Burlington Magazine, 1933, p. 173
Donato M. M. / Parenti D., Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento, 2013, pp. 196-197

ANNOTAZIONI

Foto INVN 407139, verso: note autografe di E. Fahy: "Sirén, Giottino, 1908, p. 94: Antonio Veneziano. / B[ernard] B[erenson], 1932, p. 493: Rossello di Jacopo Franchi ? / Offner, Burl. Mag., LXIII, Oct. 1933, pp. 170, 173: Griggs Master / Bellosi 1966 n. 22 / Andrew Butterfield, "Verrocchio's Christ and St. Thomas: chronology, iconography and political context", Burl. Mag. 134 (April 1992), p. 230 and n. 56, fig. 10".

DOCUMENTI ALLEGATI

Zeri F., memorandum, PI_0134/1/28
Fahy E., memorandum, AI_078/1

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Firenze - Galleria dell'Accademia - L'Incredulità di S. Tommaso. (Maestro della Crocifissione Grigg XV sec.) - insieme
Brogi - S. Tommaso e il Salvatore - A. Gaddi - insieme
Alinari, Fratelli - Firenze - R. Galleria Uffizi. L'Incredulità di S. Tommaso. (Angiolo Gaddi.) - insieme
Alinari, Fratelli - Firenze - R. Galleria Uffizi. L'Incredulità di S. Tommaso. (Angiolo Gaddi) - insieme
Alinari, Fratelli - Toscani Giovanni - sec. XV - Incredulità di san Tommaso; Profeta Geremia; profeta Isaia - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004