Anonimo falsario sec. XIX/ XX, Madonna con Bambino in trono tra san Giovanni Battista e sant'Andrea, Annunciazione, Cristo crocifisso, Sant'Antonio Abate, San Giuliano l'Ospedaliere
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Madonna con Bambino in trono tra san Giovanni Battista e sant'Andrea, Annunciazione, Cristo crocifisso, Sant'Antonio Abate, San Giuliano l'Ospedaliere
tavola, cm 60 × 80
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Attribuzione mercato antiquario
Datazione
sec. XIX/ XX
1850 - 1950
sec. XV (1400-1499)
LOCALIZZAZIONI
Mercato antiquario (Emilia Romagna, Italia)
segnalato nel 1993
Collezione privata, Rimini (Emilia Romagna, Italia)
G. Zabert, Torino (Piemonte, Italia) [ APPROFONDISCI ]
RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE
falso
Scuola fiorentina sec. XIV
ANNOTAZIONI
Foto INVN 169468, verso: nota autografa di F. Zeri: "falso".
Foto INVN 169469, verso: nota autografa di G. Zabert: "Il trittico, eseguito nel 400 da modesto artista / dell'Italia centrale è stato contraffatto, con / evidenti intenti commerciali, da ottimo restauratore (forse romano) [...]. / Alla lampada di Wood sono chiaramente / leggibili le aggiunte".
Foto INVN 169469, verso: nota autografa di G. Zabert: "Il trittico, eseguito nel 400 da modesto artista / dell'Italia centrale è stato contraffatto, con / evidenti intenti commerciali, da ottimo restauratore (forse romano) [...]. / Alla lampada di Wood sono chiaramente / leggibili le aggiunte".