vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Fini Tommaso, Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi

  • Nationalmuseum Stockholm — Fini Tommaso - e bottega - sec. XV - Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi — insieme
  • Anonimo — Fini Tommaso - e bottega - sec. XV - Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

104690
Fototeca Everett Fahy
65. Florence 1400-1450. Masaccio e Masolino
2. Masolino
Fototeca Zeri
2. Falsi Pittura italiana 2
1. Falsi: Firenze sec. XV: Lorenzo Monaco e Gotici

OGGETTO

dipinto
Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi
tavola, cm 73 × 40

AUTORE

Fini Tommaso (Masolino da Panicale), e bottega
1383/ 1440
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Fini Tommaso (Masolino da Panicale)/ Manzini Andrea di Giusto, attr.
Attribuzione museo
Fini Tommaso (Masolino da Panicale)
Attribuzione R. Van Marle
Anonimo falsario in stile fiorentino del XV secolo
Classificazione F. Zeri (vedi Osservazioni)

Datazione

sec. XV, prima metà
1420 - 1440
sec. XIX/ XX (1850-1930)

LOCALIZZAZIONI

Nationalmuseum, Stoccolma (Svezia)
inv. NM 5173
Mercato antiquario, Budapest (Ungheria)
segnalato nel 1934

BIBLIOGRAFIA

Cavalli-Björkman G., Nationalmuseum Stockholm. Illustrated catalogue, European paintings, 1990, p. 212
Norlander Eliasson S./ Prytz D./ Eriksson J./ Ekman S., Italian Paintings. Three Centuries of Collecting. Nationalmuseum, Stockholm , 2015, pp. 305-306 n. 129

ANNOTAZIONI

Foto INVN 169706, verso: timbro: "Van Marle" e nota autografa di R. Van Marle: "Masolino da Panicale / my expertise / for Porkay and Hahn / Budapest 18 April 1934".
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.

FOTO RELATIVE

Nationalmuseum Stockholm - Fini Tommaso - e bottega - sec. XV - Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi - insieme
Anonimo - Fini Tommaso - e bottega - sec. XV - Madonna con Bambino incoronata da angeli tra san Giovanni Battista e san Francesco d'Assisi - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004