vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Francesco di Stefano, San Girolamo

  • Anonimo — Francesco di Stefano - ambito - sec. XV - San Girolamo — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

105319
Fototeca Everett Fahy
66. Florence 1400-1450. Pesellino (Francesco di Stefano)
1. Francesco di Stefano called Pesellino. Drawings. Notes, offprints

OGGETTO

disegno
San Girolamo
carta, mm 260 × 90

AUTORE

Francesco di Stefano (Pesellino), ambito
1422/ 1457
Nota autografa di E. Fahy sul verso della fotografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Francesco di Stefano (Pesellino), scuola
Bibliografia (B. Berenson, 1938)
Detti Bernardino (Bernardino di Antonio del Signoraccio) [ VIAF ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV, metà
1440 ca.  - 1457 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Städel Museum, Francoforte sul Meno (Germania)
inv. 5585

RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE

disegno
dipinto, Trinità con san Mama, san Giacomo Maggiore, san Zeno, san Girolamo e angeli
Francesco di Stefano (Pesellino)
1455-1457
Regno Unito/ Londra/ National Gallery

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Pala d'altare della Compagnia dei Preti della Trinità di Pistoia, relativo paliotto e disegno derivato

BIBLIOGRAFIA

Berenson B., The Drawings of the Florentine Painters, 1938, p. 256 n. 1846 B
Padoa Rizzo A., Arte a Pistoia nel Quattrocento. Presenze fiorentine, risposte locali: un mosaico da ricomporre, in L'età di Savonarola. Fra' Paolino e la pittura a Pistoia nel primo '500, 1996, p. 39
Staderini A. , La pala della Trinità di Pistoia di Francesco di Stefano, detto il Pesellino, in Il Museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento, 2013, pp. 62-64

ANNOTAZIONI

Foto INVN 406141, verso: note autografe di E. Fahy: "B[ernard] B[erenson], 1938, no. 1846 B, fig. 185: Pesellino, school. / Padoa Rizzo, in d'Afflitto 1996, 39 fig. 18: Bernardino del Signoraccio". Al centro a destra: "with Francesco di Stefano Pesellino".

FOTO RELATIVE

Anonimo - Francesco di Stefano - ambito - sec. XV - San Girolamo - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004