Francesco di Stefano, San Girolamo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
105319
OGGETTO
AUTORE
1422/ 1457
Nota autografa di E. Fahy sul verso della fotografia
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (B. Berenson, 1938)
Bibliografia
Datazione
sec. XV, metà
1440 ca. - 1457 ca.
LOCALIZZAZIONI
Städel Museum, Francoforte sul Meno (Germania)
inv. 5585
RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE
disegno
dipinto, Trinità con san Mama, san Giacomo Maggiore, san Zeno, san Girolamo e angeli
Francesco di Stefano (Pesellino)
1455-1457
Regno Unito/ Londra/ National Gallery
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Berenson B., The Drawings of the Florentine Painters, 1938, p. 256 n. 1846 B
Padoa Rizzo A., Arte a Pistoia nel Quattrocento. Presenze fiorentine, risposte locali: un mosaico da ricomporre, in L'età di Savonarola. Fra' Paolino e la pittura a Pistoia nel primo '500, 1996, p. 39
Staderini A. , La pala della Trinità di Pistoia di Francesco di Stefano, detto il Pesellino, in Il Museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento, 2013, pp. 62-64
ANNOTAZIONI
Foto INVN 406141, verso: note autografe di E. Fahy: "B[ernard] B[erenson], 1938, no. 1846 B, fig. 185: Pesellino, school. / Padoa Rizzo, in d'Afflitto 1996, 39 fig. 18: Bernardino del Signoraccio". Al centro a destra: "with Francesco di Stefano Pesellino".