Lippo di Andrea, Madonna con Bambino tra san Giovanni Battista, san Giuliano l'Ospedaliere, sant'Antonio Abate, san Nicola di Bari
CODICI / CLASSIFICAZIONE
105236
OGGETTO
tavola, cm 85 × 49.5
AUTORE
1370 ca./ 1451 ante
Classificazione E. Fahy//Bibliografia
Datazione
sec. XIV/ XV
1390 - 1450
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
Asta Sotheby's, Amsterdam (Paesi Bassi)
17 novembre 1980, n. 1
Collezione Cremer, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
BIBLIOGRAFIA
Berenson B., Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino, IV-V, in Dedalo, 1932, p. 176
Fremantle R., Florentine Gothic painters. From Giotto to Masaccio. A guide to painting in and near Florence, 1300 to 1450, 1975, fig. 863
ANNOTAZIONI
L'identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Lippo di Andrea è stata proposta da S. Padovani, in Tesori d'arte antica a San Miniato, San Miniato - Genova, 1979, pp. 55-56.