vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo fiorentino sec. XV, Nozze di Tobia e Sara, Ritorno di Tobia, Tobia ridona la vista al padre, Cavalieri reggistemma

  • Foto Reali — Umbrian School (15th cent.). Cassone Front with Scenes from the Story of Tobias — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

103851
Fototeca Everett Fahy
79. Florence 1450-1500, Unknowns. Cassoni 1
1. Photos of unidentified Cassone panels

OGGETTO

fronte di cassone
Nozze di Tobia e Sara, Ritorno di Tobia, Tobia ridona la vista al padre, Cavalieri reggistemma
tavola, cm 42.4 × 139

AUTORE

Anonimo fiorentino sec. XV, (?)
sec. XV
Nota autografa di E. Fahy sul verso della fotografia (vedi Osservazioni)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Mazzaforte Pietro di Giovanni
Bibliografia
Anonimo umbro sec. XV
Bibliografia
Cristoforo di Jacopo di Marcucciora
Bibliografia
Anonimo toscano sec. XV
Bibliografia

Datazione

sec. XV, seconda metà
1450 - 1499

LOCALIZZAZIONI

Museo Stibbert, Firenze (Toscana, Italia)
inv. 8 (inv. 138, sala 35)

BIBLIOGRAFIA

Schubring P., Cassoni. Truhen und Truhenbilder der Italienischen Fruhrenaissance: ein Beitrage zur Profanmalerei im Quattrocento, 1915, v. I p. 224 n. 27
Lensi A., Il museo Stibbert. Catalogo delle sale delle armi europee, 1917, v. I pp. 3-4 n. 8
Cantelli G. (a cura di), Il Museo Stibbert a Firenze, 1974-1976, v. II p. 42 n. 166
Todini F., La pittura umbra dal Duecento al primo Cinquecento, 1989, v. I p. 59, v. II fig. 892
Marchi A./ Mastrocola B. (a cura di), Girolamo di Giovanni. Il Quattrocento a Camerino. Dipinti, carpenterie lignee, oreficerie e ceramiche fra gotico e rinascimento, 2013, p. 107
De Marchi A./ Sbaraglio L. (a cura di), Le opere e i giorni. Exempla virtutis, favole antiche e vita quotidiana nel racconto dei cassoni rinascimentali, 2015, pp. 180-183 n. 5.1

MOSTRE

Le opere e i giorni. Exempla virtutis, favole antiche e vita quotidiana nel racconto dei cassoni rinascimentali ( Firenze, Museo Stibbert, 26 settembre 2015 - 6 gennaio 2016 )

ANNOTAZIONI

Foto INVN 407230: nota autografa di E. Fahy: "15th c. Florence (?)".

FOTO RELATIVE

Foto Reali - Umbrian School (15th cent.). Cassone Front with Scenes from the Story of Tobias - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004