vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo sec. IV/ Anonimo toscano sec. XIV, Divinità marine reggicartiglio, Cristo in pietà con la Madonna, san Giovanni Evangelista e santi

  • Alinari, Fratelli — Firenze (contorni) Castello di Vincigliata. Sarcofago dal lato pagano. Opera del IV o V secolo. Ripristinato dall'arch. G. Fancelli sotto la direzione del propretario onor. sig. Giovanni Temple Leader — particolare
  • Brogi — Contorni di Firenze - Castello di Vincigliata; proprietà Leader - Sarcofago con sculture cristiane. — particolare
  • Alinari, Fratelli — Firenze (contorni) Castello di Vincigliata. Sarcofago dal lato pagano, opera del IV o V secolo. — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

104989
Fototeca Supino
1. Italia
16. Toscana I
Fototeca Supino
1. Scultura antica

OGGETTO

sarcofago
Divinità marine reggicartiglio, Cristo in pietà con la Madonna, san Giovanni Evangelista e santi

AUTORE

Anonimo sec. IV, (?)
sec. IV
Bibliografia
Anonimo toscano sec. XIV
sec. XIV
Bibliografia

Datazione

sec. IV
300 - 399
sec. XIV
1300 - 1399

LOCALIZZAZIONI

Castello di Vincigliata, Vincigliata, Fiesole (Toscana, Italia)
segnalato alla fine del XIX secolo

BIBLIOGRAFIA

Scott L., Vincigliata and Maiano, 1891, pp. 140-142

ANNOTAZIONI

Foto sup 861, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "D. M. / Cascella Apol / lonia fecit / mastri Eudorom / et filie dulcissime / Lucille utrusque / enemerentibus. / The reverse of this sarc. is to be fouded with the gothic tomb"
Foto sup 919, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "In the 14th. century a Da Capponi of Pisa added a front of Christian / sculptures to a pagan sarc., which see with Roman monuments. / The subjects are the Madonna, St. Jean and S. Mary Magdalen on the sarc's / right, the angel of peace, St. John, and S. Raniero or Nicodemus, both venerated / at Pisa, on its left. 2 Pisan crosses are sculpt at its ends and beneath the Save, / is the device, an eagle and castle, of the Domini de Caprona".

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Firenze (contorni) Castello di Vincigliata. Sarcofago dal lato pagano. Opera del IV o V secolo. Ripristinato dall'arch. G. Fancelli sotto la direzione del propretario onor. sig. Giovanni Temple Leader - particolare
Brogi - Contorni di Firenze - Castello di Vincigliata; proprietà Leader - Sarcofago con sculture cristiane. - particolare
Alinari, Fratelli - Firenze (contorni) Castello di Vincigliata. Sarcofago dal lato pagano, opera del IV o V secolo. - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004