Lippi Filippo, Madonna con Bambino in trono tra san Lorenzo, santa Lucia, santa Caterina d'Alessandria, san Nicola di Bari
CODICI / CLASSIFICAZIONE
105214
OGGETTO
tavola, cm 89 × 45
AUTORE
Datazione
sec. XV, secondo quarto
1435 ca. - 1439 ca.
LOCALIZZAZIONI
Moretti, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 2005
Asta Semenzato, Firenze (Toscana, Italia)
19 dicembre 2002, n. 26
C. De Carlo, Firenze (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Bellosi L. (a cura di), Masaccio e le origini del Rinascimento, 2002, pp. 182-183
Moretti F. (a cura di), Da Allegretto Nuzi a Pietro Perugino, 2005, pp. 106-108
De Marchi A./ Gnoni Mavarelli C./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Da Donatello a Lippi. Officina pratese, 2013, pp. 154-155
MOSTRE
Da Donatello a Lippi. Officina pratese ( Prato, Museo di Palazzo Pretorio, 13 settembre 2013-13 gennaio 2014 )
ANNOTAZIONI
Foto INVN 405535, verso: nota autografa di A. De Marchi: "McB, S. Lucia, S. Lorenzo, santa martire, San Zanobi (?) / bottega di Filippo Lippi fine quarto decennio".
Foto INVN 405536 e 405537, verso: nota autografa di E. Fahy: "Galleria Moretti, Florence, Apr. 04".
Foto INVN 405538, verso: nota autografa di E. Fahy: "Fabrizio Moretti, Mag. 2003".
Alle foto del fondo Fahy sono allegate le pagine dell'asta Semenzato e del catalogo della mostra Moretti.
Foto INVN 405536 e 405537, verso: nota autografa di E. Fahy: "Galleria Moretti, Florence, Apr. 04".
Foto INVN 405538, verso: nota autografa di E. Fahy: "Fabrizio Moretti, Mag. 2003".
Alle foto del fondo Fahy sono allegate le pagine dell'asta Semenzato e del catalogo della mostra Moretti.