vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo sec. I a.C., Venere

  • Alinari, Fratelli — Roma - Museo Capitolino. Venere dell'Esquilino (scultura antica) — insieme
  • Alinari, Fratelli — Roma - Museo Capitolino. La sala ottagona — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

104518
Fototeca Supino
1. Italia
7. Roma II
Fototeca Supino
5. Lazio

OGGETTO

statua
Venere
Venere Esquilina
cm 155

AUTORE

Anonimo sec. I a.C.
I a.C.
Bibliografia

Datazione

sec. I a.C.
100 a.C. - 1 a.C.

LOCALIZZAZIONI

Musei Capitolini, Roma (Lazio, Italia)
inv. MC1141

ANNOTAZIONI

Foto sup 746, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "No Venus but a sweet little slave girl. Some Germans now call her Atalanta. Others a girl about to take a bath; vide the Egyptian part. She is either archaistic or a copy of a statue of the 5 th. cent. B. C. Helbig 561".

La foto sup 3705 documenta l'allestimento ottocentesco delle opere dei Musei Capitolini all'interno dell'aula ottagona, una sala realizzata da Virginio Vespignani nel 1876 e oggi non più esistente in quanto fu demolita nel 1903.

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Roma - Museo Capitolino. Venere dell'Esquilino (scultura antica) - insieme
Alinari, Fratelli - Roma - Museo Capitolino. La sala ottagona - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004