Anonimo sec. II, Demostene
CODICI / CLASSIFICAZIONE
104502
OGGETTO
AUTORE
Datazione
sec. II
100 - 199
LOCALIZZAZIONI
Palazzi Vaticani, Città del Vaticano (Città del Vaticano)
Braccio Nuovo, inv. 2255
ANNOTAZIONI
Foto sup 728, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "Braccio Nuovo. Demostenes from Tusculum, Helbig vol. 1. Fr. Wolters N. 1312. This a Greco-romano statue, a copy an older one of the 3 d. century B. C.".
L'opera riproduce l'originale bronzeo di Polyeuktos nell'agorà di Atene nel 280 a.C. Dagli anni venti del Novecento risulta privo delle mani con rotolo, che costituivano un'integrazione ottocentesca.
L'opera riproduce l'originale bronzeo di Polyeuktos nell'agorà di Atene nel 280 a.C. Dagli anni venti del Novecento risulta privo delle mani con rotolo, che costituivano un'integrazione ottocentesca.