vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro dell'Epifania di Fiesole, Miracolo del Volto Santo del 1334

  • Kunsthistorisches Institut Florenz — Maestro dell'Epifania di Fiesole - sec. XV - — insieme
  • Kunsthistorisches Museum Wien — Florentinisch um 1470. Volto santo - Wunder — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

104248
Fototeca Everett Fahy
87. Florence 1450-1500. Master of Fiesole Epiphany
7. Master of the Fiesole Epiphany. Volto Santo altarpiece, Los Angeles

OGGETTO

predella
Miracolo del Volto Santo del 1334
tavola, cm 12 × 34

AUTORE

Maestro dell'Epifania di Fiesole [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
attivo 1450-1500
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Baldassarre di Biagio del Firenze [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Vedi Osservazioni
Bartolomeo di Giovanni [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
Vedi Osservazioni
Bigordi Domenico (Ghirlandaio), scuola [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV
1470 - 1499

LOCALIZZAZIONI

Kunsthistorisches Museum, Vienna (Austria)
inv. GG 6709
Collezione arciduca Francesco Ferdinando d'Austria, Vienna (Austria)
1896 - 1916
Collezione Estense, Modena (Emilia Romagna, Italia)
1805 - 1896
Castello del Catajo, collezione Obizzi, Battaglia Terme (Veneto, Italia)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Pala di San Marco del Maestro dell'Epifania di Fiesole, pala e predelle

BIBLIOGRAFIA

Van Marle R., The Development of the Italian Schools of painting, 1923-1938, v. XIII (1931) p. 266
Fahy E., The Este Predella Panels and other works by the Master of the Fiesole Epiphany, in Nuovi Studi, 2001/2002 (2003), pp. 17-29 fig. 13

ANNOTAZIONI

Foto INVN 407850, verso: nota autografa di E. Fahy a matita: "Baldassarre di Biagio. Ger. Inst. 55123 as Bar. di Giov. Gift Offner 1928".

FOTO RELATIVE

Kunsthistorisches Institut Florenz - Maestro dell'Epifania di Fiesole - sec. XV - - insieme
Kunsthistorisches Museum Wien - Florentinisch um 1470. Volto santo - Wunder - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004