Mainardi Bastiano, Santa Margherita, Santa Caterina d'Alessandria
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia 
   Bibliografia (vedi Osservazioni) 
   Bibliografia 
 Datazione
  sec. XV 
   1494 (?)  - 1494 (?)  
 LOCALIZZAZIONI
  inv. 41 
   Collezione J.A. Ramboux, Colonia (Germania)  
 BIBLIOGRAFIA
  Fahy E., Some early italian pictures in the Gambier-Parry Collection, in The Burlington Magazine, 1967, p. 137 nota 34 
   Pigler A. (a cura di), Katalog der Galerie Alter Meister, 1967, v. I p. 718 
   S.a., Museum of Fine Arts. Budapest, 1991, p. 46 
   Venturini L., Il Maestro del 1506. La tarda attività di Bastiano Mainardi, in Studi di storia dell'arte, 1994-1995, p. 128 fig. 16 
 ANNOTAZIONI
  Foto INVN 414186, verso: nota autografa di E. Fahy: "2 other compositions from same predella in Ramboux coll., one of them dated 1494". La predella è stata inizialmente riferita da Fahy nel 1967 (cfr. bibliografia) al Maestro della Madonna di Saint Louis; nel catalogo del museo ungherese del 1991 è attribuita a David Ghirlandaio sulla base di una comunicazione scritta di Fahy del 1985, mentre sul retro della fotografia INVN 414186 lo storico statunitense la riferisce a Sebastiano Mainardi. 
  
 


