vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Mainardi Bastiano, Santa Margherita, Santa Caterina d'Alessandria

  • Anonimo — Mainardi Bastiano - sec. XV/ XVI - Santa Margherita; Santa Caterina d'Alessandria — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

17780
Fototeca Everett Fahy
163. Florence 1450-1500. Mainardi
19. Mainardi. Miscellaneous

OGGETTO

predella
Santa Margherita, Santa Caterina d'Alessandria
tempera su tavola, cm 23.6 × 51

AUTORE

Mainardi Bastiano [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1466/ 1513
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Anonimo umbro sec. XVI
Bibliografia
Bigordi David (Ghirlandaio) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (vedi Osservazioni)
Maestro della Madonna di St. Louis
Bibliografia

Datazione

sec. XV
1494 (?)  - 1494 (?) 

LOCALIZZAZIONI

Museo di Belle Arti (Szépmüvészeti Múzeum), Budapest (Ungheria)
inv. 41
Collezione J.A. Ramboux, Colonia (Germania)

BIBLIOGRAFIA

Fahy E., Some early italian pictures in the Gambier-Parry Collection, in The Burlington Magazine, 1967, p. 137 nota 34
Pigler A. (a cura di), Katalog der Galerie Alter Meister, 1967, v. I p. 718
S.a., Museum of Fine Arts. Budapest, 1991, p. 46
Venturini L., Il Maestro del 1506. La tarda attività di Bastiano Mainardi, in Studi di storia dell'arte, 1994-1995, p. 128 fig. 16

ANNOTAZIONI

Foto INVN 414186, verso: nota autografa di E. Fahy: "2 other compositions from same predella in Ramboux coll., one of them dated 1494". La predella è stata inizialmente riferita da Fahy nel 1967 (cfr. bibliografia) al Maestro della Madonna di Saint Louis; nel catalogo del museo ungherese del 1991 è attribuita a David Ghirlandaio sulla base di una comunicazione scritta di Fahy del 1985, mentre sul retro della fotografia INVN 414186 lo storico statunitense la riferisce a Sebastiano Mainardi.

FOTO RELATIVE

Anonimo - Mainardi Bastiano - sec. XV/ XVI - Santa Margherita; Santa Caterina d'Alessandria - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004