Mainardi Bastiano/ Bigordi Domenico, Cristo incoronato di spine, Teste di fanciulli
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  19109 
   OGGETTO
  penna su carta, punta d'argento su carta, inchiostro bruno su carta, cm 17.1 × 25.8 
 AUTORE
Datazione
  sec. XV, seconda metà 
   1470 - 1494 
   sec. XVI, inizio 
   1500 ca.  - 1510 ca.  
 LOCALIZZAZIONI
  Palazzo degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe, Firenze (Toscana, Italia)   
   inv. 288 E 
 BIBLIOGRAFIA
  Berenson B., The Drawings of the Florentine Painters. Classified, Criticised and Studied as Documents in the History and Appreciation of Tuscan Art, 1903, n. 1392 
   Petrioli Tofani A. (a cura di), Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi. Inventario. Disegni esposti, 1986-1987, pp. 127-128 
   Gregori M./ Paolucci A./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento, 1992, pp. 87-88 n. 2.22 
 ANNOTAZIONI
  E. Fahy, insieme alla bibliografia citata (Maestri e botteghe, 1992) in forma dubitativa, attribuisce il recto del disegno a Domenico Bigordi (Ghirlandaio).
Foto INVN 412774, verso: nota autografa di E. Fahy: "BB 1392 (Bas. Mainardi) [...] / as for Louvre tondo 3867".
 Foto INVN 412774, verso: nota autografa di E. Fahy: "BB 1392 (Bas. Mainardi) [...] / as for Louvre tondo 3867".
 
 



