Piero di Lorenzo, Nereidi e tritoni
CODICI / CLASSIFICAZIONE
21057
OGGETTO
AUTORE
Datazione
sec. XVI, inizio
1500 - 1510
LOCALIZZAZIONI
Collezione S.J. Freedberg, Washington (DC) (Washington, Stati Uniti d'America)
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 175
Fahy E., Some later works of Piero di Cosimo, in Gazette des Beaux-Arts, 1965, p. 202, fig. 1
Bacci M., Piero di Cosimo, 1966, pp. 89-90 n. 30
Forlani Tempesti A./ Capretti E., Piero di Cosimo. Catalogo completo, 1996, pp. 124-126 n. 34c
Capretti E./ Forlani Tempesti A./ Padovani S./ Parenti D. (a cura di), Piero di Cosimo 1462-1522. Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera, 2015, pp. 284-285 n. 36a
MOSTRE
Piero di Cosimo 1462-1522. Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera ( Firenze, Galleria degli Uffizi, 23 giugno-27 settembre 2015 )
ANNOTAZIONI
Secondo E. Fahy (1965) la tavola, assieme alla sua compagna in collezione S.J. Freedberg, sarebbe da collegare al ciclo con le Storie di Sileno, dipinte da Piero di Cosimo per Giovanni Vespucci. Per M. Bacci (1966), invece, i pannelli sarebbero da accostare alla Battaglia tra Lapiti e Centauri della National Gallery di Londra.