Maestro del San Giovanni in trono, San Giovanni Battista in trono, Annuncio a san Zaccaria, Visitazione, Nascita di san Giovanni Battista, Madonna con Bambino, san Giovannino e sant'Elisabetta, San Giovanni Battista trasportato nel deserto da un angelo, Cristo parla a san Giovanni Battista nel deserto, San Giovanni Battista indica Cristo a due discepoli, Battesimo di Cristo, Decapitazione di san Giovanni Battista, Testa di san Giovanni Battista presentata ad Erode, San Giovanni Battista al Limbo, San Giovanni Battista davanti a Cristo e alla Madonna
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  242 
  OGGETTO
  San Giovanni Battista in trono, Annuncio a san Zaccaria, Visitazione, Nascita di san Giovanni Battista, Madonna con Bambino, san Giovannino e sant'Elisabetta, San Giovanni Battista trasportato nel deserto da un angelo, Cristo parla a san Giovanni Battista nel deserto, San Giovanni Battista indica Cristo a due discepoli, Battesimo di Cristo, Decapitazione di san Giovanni Battista, Testa di san Giovanni Battista presentata ad Erode, San Giovanni Battista al Limbo, San Giovanni Battista davanti a Cristo e alla Madonna 
   tavola, cm 92 × 170.5 
 AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia (F. Zeri, 1955) 
   Bibliografia (F. Zeri, 1978) 
 Datazione
  sec. XIII, seconda metà 
   1270 ca.  - 1280 ca.  
 LOCALIZZAZIONI
  Pinacoteca Nazionale, Siena (Toscana, Italia)   
   n. 14 
   Convento di S. Petronilla, Siena (Toscana, Italia)  
 BIBLIOGRAFIA
  Garrison E.B., Italian Romanesque Panel Painting. An illustrated index, 1949, n. 375 
   Zeri F., La mostra della pittura viterbese, in Bollettino d'arte, 1955, p. 86 
   Torriti P., La Pinacoteca Nazionale di Siena. I dipinti dal XII al XV secolo, 1977, pp. 44-45 
   Zeri F., Recensione a P. Torriti, La Pinacoteca Nazionale di Siena. I dipinti dal XII al XV secolo, in Antologia di belle arti, 1978 
  
 








