vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Bernini Pietro, Satiro con pantera

  • Tumidei, Stefano/ Anonimo — Bernini. Berlino — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

100818
Fototeca Stefano Tumidei
14. Scultura A-B
34. Gian Lorenzo Bernini

OGGETTO

statua
Satiro con pantera
marmo, cm 138 × 77

AUTORE

Bernini Pietro [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
1562/ 1629
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Bernini Gian Lorenzo, attr. [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XVI, ultimo quarto
1595 - 1598

LOCALIZZAZIONI

Staatliche Museen, Skulpturensammlung und Museum für Byzantinische Kunst, Bodemuseum, Berlino (Germania)
inv. 292

BIBLIOGRAFIA

Schottmüller F., Die Bildwerke in Stein, Holz, Ton und Wachs mit den Abbildungen sämtlicher Bildwerke, 1933, p. 209 n. 292
Knuth M., Eine Brunnenskulptur von Gian Lorenzo Bernini?, in Staatliche Museen zu Berlin. Forschungen und Berichte, 1990, pp. 205-216
Kessler H.U., Pietro Bernini (1562-1629), 2005, pp. 272-276 n. A5
Pegazzano D., Committenza e collezionismo nel Cinquecento. La famiglia Corsi a Firenze tra musica e scultura, 2010, pp. 50-51
Bacchi A./ Coliva A. (a cura di), Bernini, 2017, pp. 32-33

MOSTRE

Bernini ( Roma, Galleria Borghese, 1 novembre 2017-4 febbraio 2018 )

ANNOTAZIONI

Il riferimento a Pietro Bernini, già proposto nei cataloghi di F. Schottmüller, è stato di recente riconfermato nella monografia di Kessler. Michael Knuth nel 1990 ha avanzato l'attribuzione a Gian Lorenzo.

FOTO RELATIVE

Tumidei, Stefano/ Anonimo - Bernini. Berlino - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004