Jacopo della Quercia/ Bardi Donato/ Ghiberti Lorenzo/ Giovanni di Turino, Fonte battesimale
CODICI / CLASSIFICAZIONE
73003
OGGETTO
AUTORE
1386/ 1466
Bibliografia
1378 ca./ 1455
Bibliografia
Datazione
sec. XV, prima metà
1417 ca. - 1431 ca.
LOCALIZZAZIONI
Battistero di S. Giovanni Battista, Siena (Toscana, Italia)
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
ANNOTAZIONI
Foto sup 2016, verso: nota autografa manoscritta di N.P. Ferri: "Fonte Battesimale di Siena / principiato nel 1428 è una delle / meraviglie artistiche del Rinascimento. / E' tutto di marmo a vari colori, di / forma esagona, e ornato negli specchi di / altrettanti bassorilievi in bronzo. / 1. Il Battesimo di Cristo del Ghiberti / 2. S. Giov. in prigione idem / 3. Banchetto di Erode - Donatello [...] / Tre delle figure agli angoli - Carità / Giustizia Prudenza sono di Turino figlio / La Fede e la Speranza di Donatello / La Forza è di Goro di Neroccio. / Tre degli angioli sono di Donatello e gli / altri di Jac. della Quercia e Vecchietta".
Foto sup 2081, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "S. Giovanni. Siena. / Battistero by Giacomo della Quercia. / The bronze basreliefs are by Donatello and others".
Foto sup 2081, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "S. Giovanni. Siena. / Battistero by Giacomo della Quercia. / The bronze basreliefs are by Donatello and others".