vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Jacopo della Quercia/ Bardi Donato/ Ghiberti Lorenzo/ Giovanni di Turino, Fonte battesimale

  • Lombardi — Fonte Battesimale di Siena — insieme
  • Lombardi, Paolo — S. Giovanni. Siena. Battistero by Giacomo della Quercia — insieme
  • Moscioni, Romualdo — Battistero di S. Giovanni - Mino da Fiesole - Siena — insieme
  • Alinari, Fratelli — Siena - Chiesa di S. Giov. o Battistero. Un dettaglio del Tabernacolo nel centro del Fonte Battesimale. (G. della Quercia e Donatello.) — particolare

CODICI / CLASSIFICAZIONE

73003
Fototeca Zeri
79. Scultura italiana. Miscellanee 8
1. Scultura italiana. Miscellanee 8
Fototeca Supino
1. Italia
17. Toscana II
Fototeca Supino
1. Italia
18. Toscana III

OGGETTO

fonte battesimale
Fonte battesimale
bronzo, marmo

AUTORE

Jacopo della Quercia
1371-1374/ 1438
Bibliografia
Bardi Donato (Donatello) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1386/ 1466
Bibliografia
Ghiberti Lorenzo [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1378 ca./ 1455
Bibliografia
Giovanni di Turino
1384 ca./ 1455
Bibliografia

Datazione

sec. XV, prima metà
1417 ca.  - 1431 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Battistero di S. Giovanni Battista, Siena (Toscana, Italia)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Fonte battesimale nel Battistero di S. Giovanni Battista di Siena

ANNOTAZIONI

Foto sup 2016, verso: nota autografa manoscritta di N.P. Ferri: "Fonte Battesimale di Siena / principiato nel 1428 è una delle / meraviglie artistiche del Rinascimento. / E' tutto di marmo a vari colori, di / forma esagona, e ornato negli specchi di / altrettanti bassorilievi in bronzo. / 1. Il Battesimo di Cristo del Ghiberti / 2. S. Giov. in prigione idem / 3. Banchetto di Erode - Donatello [...] / Tre delle figure agli angoli - Carità / Giustizia Prudenza sono di Turino figlio / La Fede e la Speranza di Donatello / La Forza è di Goro di Neroccio. / Tre degli angioli sono di Donatello e gli / altri di Jac. della Quercia e Vecchietta".
Foto sup 2081, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "S. Giovanni. Siena. / Battistero by Giacomo della Quercia. / The bronze basreliefs are by Donatello and others".

FOTO RELATIVE

Lombardi - Fonte Battesimale di Siena - insieme
Lombardi, Paolo - S. Giovanni. Siena. Battistero by Giacomo della Quercia - insieme
Moscioni, Romualdo - Battistero di S. Giovanni - Mino da Fiesole - Siena - insieme
Alinari, Fratelli - Siena - Chiesa di S. Giov. o Battistero. Un dettaglio del Tabernacolo nel centro del Fonte Battesimale. (G. della Quercia e Donatello.) - particolare
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004