Tournier Nicolas, Suonatore di chitarra
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  99102 
  OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia (vedi Osservazioni) 
   Bibliografia (B. Nicolson, 1989) 
   Bibliografia 
 Datazione
  sec. XVII, primo quarto 
   1610 ca.  - 1620 ca.  
 LOCALIZZAZIONI
  Palazzo degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze (Toscana, Italia)   
   inventario 1890, n. 979 
 BIBLIOGRAFIA
  Nicolson B., Caravaggism in Europe, 1989, v. I p. 146, v. II fig. 341 
   Nicolas Tournier, Nicolas Tournier, 1590-1639. Un peintre caravagesque, 2001, pp. 160-161 n. 36 
   Papi G. (a cura di), Caravaggio e caravaggeschi a Firenze, 2010, pp. 190-191 n. 37 
 MOSTRE
  Nicolas Tournier, 1590-1639. Un peintre caravagesque ( Tolosa, Musée des Augustins, 29 marzo-1 luglio 2001 ) 
   Caravaggio e caravaggeschi a Firenze ( Firenze, 2010 ) 
 ANNOTAZIONI
  Foto INVN 219921, verso: nota autografa di F. Zeri "Tournier? copia?".
B. Nicholson attribuisce l'opera a un anonimo imitatore di Bartolomeo Manfredi "in direction of Tournier".
 B. Nicholson attribuisce l'opera a un anonimo imitatore di Bartolomeo Manfredi "in direction of Tournier".
 
 


