Schiavinotto, Giuseppe — Il primo navigatore scopre l'uso della piroga ispirato da Amore, 1806. Sala del primo navigatore. Roma, palazzo dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede
UBICAZIONE
503914
Fondazione Federico Zeri, Archivio fotografico
DC_10/16
OGGETTO
SOGGETTO / TITOLO
Trionfo di Cerere, Allegorie delle quattro stagioni, Storia del primo navigatore, Motivi decorativi a girali e festoni vegetali, Vittorie alate reggicandelabro, Ratto di Proserpina, Cerere davanti a Giove, Cerere in cerca di Proserpina, Plutone e Proserpina — dipinto murale
Il primo navigatore scopre l'uso della piroga ispirato da Amore, 1806. Sala del primo navigatore. Roma, palazzo dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede
stampato su etichetta allegata
particolare
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Datazione
XX (1987 - 1987)
analisi storica/ documentazione (Ottani Cavina A., "Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo" 1999, v. II fig. 825)
DATI SULLA RIPRESA
1987
ANNOTAZIONI
La cronologia della stampa si ricava dalla corrispondenza allegata, contenuta nella stessa busta 10, fascicolo 22, intestato "Felice Giani. Corrispondenza", in cui A. Ottani Cavina fa riferimento alla realizzazione dei fotocolor di palazzo Altieri da parte di Giuseppe Schiavinotto nel 1987