A. Villani e Figli — Antonio Liverani, Sala di Apollo di Palazzo Milzetti a Faenza, Faenza, Pinacoteca Civica
UBICAZIONE
503016
Fondazione Federico Zeri, Archivio fotografico
DC_6/3
OGGETTO
SOGGETTO / TITOLO
Antonio Liverani, Sala di Apollo di Palazzo Milzetti a Faenza, Faenza, Pinacoteca Civica
stampato su etichetta sul verso
insieme
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
analisi storica/ confronto (vedi Osservazioni)
Datazione
XX (1980 ca. - 1999 ante )
analisi tecnico-formale/ bibliografia (Ottani Cavina A., "Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo", 1999, v. I fig. 155)
DATI SULLA RIPRESA
Faenza (Italia)
1979
ANNOTAZIONI
Timbro a inchiostro sul verso: "Fototeca Ottani Cavina".
La stampa è ricavata da negativo della ditta Villani, di cui esiste nella Fototeca Anna Ottani Cavina il provino a contatto (INVN 504930, o 504931: difficile stabilire quale dei due negativi sia stato utilizzato per la presente stampa). I provini a contatto sono conservati nella busta 11, intitolata: "Decorazione neoclassica. Felice Giani. Dipinti su tela o su carta", fascicolo 40, intestato: "Felice Giani, Tommaso Minardi, Gaetano Bertolani. Varie. Provini della ditta Villani per la mostra "L'età neoclassica a Faenza".
La stampa è ricavata da negativo della ditta Villani, di cui esiste nella Fototeca Anna Ottani Cavina il provino a contatto (INVN 504930, o 504931: difficile stabilire quale dei due negativi sia stato utilizzato per la presente stampa). I provini a contatto sono conservati nella busta 11, intitolata: "Decorazione neoclassica. Felice Giani. Dipinti su tela o su carta", fascicolo 40, intestato: "Felice Giani, Tommaso Minardi, Gaetano Bertolani. Varie. Provini della ditta Villani per la mostra "L'età neoclassica a Faenza".