vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Vai alla Home testata 11

Fascicolo 4 - Faenza. Palazzo Naldi

DESCRIZIONE

 vedi di meno
  •  111 Foto
  •  5 Allegati
Il fascicolo contiene stampe alla gelatina ai sali d'argento, stampe a sviluppo cromogeno (molte incollate su cartoncino), fotocopie e appunti. Si segnala la presenza di stampe alla gelatina ai sali d'argento realizzate da Paolo Monti, fotocopie che riproducono disegni preparatori di Giani conservati al Cooper-Hewitt Museum per le sale di Alessandro, delle origini di Roma e dell'alcova. Tra le stampe a sviluppo cromogeno non catalogate ve ne sono due che riproducono due brocche (foto invn. 502994, 502995), altre due riproducono un profilo ritratto in rilievo di ceramica (Manifattura Ferniani) di un Pasolini (invn. 502991) e di una Rinaldini (invn. 502992).

SOGGETTI

FOTO CATALOGATE

mostra tutti ›

ALLEGATI CATALOGATI

mostra tutti ›