La serie, che consta di 7.584 fototipi, è frutto del riordino del soggetto conservatore, che ha operato in accordo con il collezionista donatore. La suddivisione interna segue una logica cronologica e topografica, poi monografica o per ambito culturale di provenienza dei pittori. Di seguito alle buste contenenti i formati 18x24 cm, si trovano le partizioni che includono i formati più grandi (30x40, 40x50, 50x60) conservati in cassettiera. Tra i soggetti, la pittura italiana, in particolare toscana, dei secoli XV-XVII, è quella maggiormente documentata.
STRUTTURA DELLA SERIE clicca su per espandere e navigare l’albero archivistico e su per il numero di materiali catalogati