vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Anonimo — scheda di catalogo, s.d.

      Anonimo

      scheda di catalogo

      s.d.

      scheda di catalogo del Paesaggio con tempesta e fuga di cacciatori di Dughet Gaspard (Pussino) presso Sestieri prima del 1968
    • Anonimo — scheda di catalogo, s.d.

      Anonimo

      scheda di catalogo

      s.d.

      Fotocopia dal catalogo della Walker Art Gallery - Liverpool: Foreign schools catalogue, vol. 1 (Texts), pp. 70-71 con la scheda della Madonna con Bambino e san Giovannino con attribuzione a Anonimo fiorentino sec. XVI (1515-1525).
    • Garuti A. — scheda di catalogo, 1992

      Garuti A.

      scheda di catalogo

      1992

      Fotocopia della scheda del San Sebastiano di Francesco Maria Raineri (Lo Schivenoglia) pubblicata in Alfonso Garuti, Graziella Martinelli Braglia (a cura di), "Beni artistici nell'Oltrepo mantovano", Mirandola, Cassa di Risparmio di Mirandola, 1992, p. 40 n. 37.
    • Gerson H.K./ van Os H. W. — scheda di catalogo, 1969/ post

      Gerson H.K./ van Os H. W.

      scheda di catalogo

      1969/ post

      Fototcopia della scheda n. 23 del catalogo di H. K. Gerson e H. W. van Os, "Sienese paintings in Holland", Groningen 1969. Nella scheda si discute la tavola con il "Profeta Giona" conservata a Utrecht, Aartsbisschoppelijk Museum, inv. 12, da Zeri attribuita nel 1958 a Luca di Tommè.
    • Ghidiglia Quintavalle A./ Quintavalle A.C. — scheda di catalogo, 1982/ post

      Ghidiglia Quintavalle A./ Quintavalle A.C.

      scheda di catalogo

      1982/ post

      Fotocopia di una pagina del catalogo "Asta di Palazzo Pallavicino Barbò" ottobre 1982, p. 43. Il dipinto contrassegnato con il numero 290 attribuito a Girolamo Romanino, Madonna con Bambino e un santo vescovo mostra un'iconografia assimilabile all'opera di Moretto nella Galleria Estense di Modena.
    • Murawska-Muthesius K. — scheda di catalogo, s.d.

      Murawska-Muthesius K.

      scheda di catalogo

      s.d.

      Scheda di catalogo firmata da Katarzyna Murawska-Muthesius della Natura morta con piatto di lonza, pani, zuppiera e alloro di Carlo Magini del Museo di Varsavia.
    • Pée H. — scheda di catalogo, 1967/ post

      Pée H.

      scheda di catalogo

      1967/ post

      Fotocopia della scheda pubblicata nel catalogo "Johann Heinrich Schönfeld. Bilder", Zeichnungen, Graphik (Museum Ulm, 2 luglio-17 settembre 1967), p. 41 fig. 57.
    • Pérez Sánchez A. — scheda di catalogo, s.d.

      Pérez Sánchez A.

      scheda di catalogo

      s.d.

      Fotocopia di pag. 379 della "Pintura Italiana s. XVII en Espana" di Alfonso Pérez Sánchez relativa alla tela con Putti e ghirlande di fiori documentata e attribuita da un inventario dell'Escorial del 1779 al Solimena e al Belvedere; della composizione esisterebbe una copia di Gaspar Lopez in collezione Massaggia a Venezia.
    • Salerno L. — scheda di catalogo, 1955

      Salerno L.

      scheda di catalogo

      1955

      Fotografia della scheda dell'opera di Carlo Maratta "San Tommaso d'Aquino" dal catalogo della collezione C. Orlando Castellano a Roma. Con notizie sull'artista, misure della tela, trascrizione dell'iscrizione sul retro: "Orig.le del sig. Carlo Maratta 1671".
    • Sambo E. — scheda di catalogo, 1988

      Sambo E.

      scheda di catalogo

      1988

      Fotocopia della scheda della pala con Cristo crocifisso con sant'Andrea, san Pietro e il committente Bernardino Barbuleio di Garofalo pubblicata nel catalogo Leasarte Spa, Antologia di pittura emiliana dal XVI al XVIII secolo, catalogo della mostra, Bologna, Palazzo Davia Bargellini, 05/27 novembre 1988.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 3 - risultati dal 11 al 20 di 23 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004