Search Attachments for
articolo, 1960/ ca. Unavailable
articolo
1960/ ca.
Fotocopia dell'articolo di Clemente Busiri Vici, "Un ritrovamento eccezionale relativo all'antica basilica dei SS. Apostoli in Roma", in "Fede e arte", n. 8, Citta del Vaticano, 1960, pp. 70-83.
articolo, 1962 Unavailable
articolo
1962
Fotocopie del saggio di Eugenio M. Casalini, "Una tavola di Taddeo Gaddi già alla SS. Annunziata di Firenze", in "Studi storici dell'Ordine dei Servi di Maria", 12, 1962, pp. 57-69.
articolo, 1970/12 Unavailable
articolo
1970/12
Articolo di Giampiero Donnini, "Un ignoto pittore 'allievo' di Gentile da Fabriano", apparso sul periodico "Jesi e la sua valle", dicembre 1970, in riferimento al Maestro di Staffolo.
articolo, 1909 Unavailable
articolo
1909
Fotocopia da Luigi Lanzi, "La cappella "Paradisi" nella chiesa di S. Francesco in Terni", in "Bollettino della Regia Deputazione di Storia Patria per l'Umbria", XIV (1908), pp. 261-279, Unione Tipografica Cooperativa, Perugia 1909 (fondo U. Gnoli).
articolo, 1978 Unavailable
articolo
1978
Fotocopia dell'articolo di Luciano Canonici O.F.M., "L'Annunciazione Gardner alla Porziuncola", in "Archivum Franciscanum Historicum", LXXI, 1978, 3-4, pp. 459-462.
articolo, 1988 Unavailable
articolo
1988
Fotocopia della scheda di Anna Tambini, "La pala del capitolo", in "Faenza. La Basilica cattedrale", Firenze, Nardini, 1988, pp. 81-82. Lo scritto tratta della Madonna con Bambino in trono di Guido Aspertini, conservata nella Pinacoteca di Bologna.
Albricci G. — articolo, 1983/ post Albricci G.
articolo
1983/ post
Fotocopia dell'estratto editoriale con l'articolo di G. Albricci, Il "Sogno di Raffaello" di Giorgio Ghisi, in "Arte Cristiana", n. 71 (1983), pp. 215-222
Alparone G. — articolo, 1972/03/15 Alparone G.
articolo
1972/03/15
Giuseppe Alparone, Per Stefano Sparano. Articolo con dedica dell'autore: "Al dott. Federico Zeri, beneaugurando G. Alparone"
Anonimo — articolo, 1943/ ca. Anonimo
articolo
1943/ ca.
Fotocopie dal periodico "Aurea Parma. Rivista di Storia, Lettere e Arte", annata XXVII, 1943, pp. 62-63. Segnalato un passo sul Ritratto di Margherita d'Austria con attribuzione ipotetica a Sebastiano del Piombo.
Anonimo — articolo, 1818-1819 Anonimo
articolo
1818-1819
Copia su carta termo fax dell' Elenco dei dipinti a fresco ch'esistevano nel Palazzo Morosini detto la Soranza, nei d'intorni di Castelfranco...staccati dal muro e riportati sulla tela dal N.U. Filippo Balbi di Venezia con metodo di levare il solo colore dal dipinto...in "Giornale dell'italiana Letteratura", Serie II, XVIII (1818-1819), pp. 188-192