Search Attachments for
lettera, 1994/03/21 Unavailable
lettera
1994/03/21
Lettera relativa agli strumenti musicali raffigurati in una natura morta di Evaristo Baschenis presente sul mercato antiquario negli anni Settanta.
scheda, s.d. Unavailable
scheda
s.d.
Descrizione tecnica e stilistica da parte della galleria antiquaria proprietaria della Natura morta con frutta candita attribuita a Francisco de Zurbaran e proveniente da una collezione privata tedesca
fotografia in fotocopia, s.d. Unavailable
fotografia in fotocopia
s.d.
Fotocopia della foto INV. 162645, con i riferimenti della sua pubblicazione in F. Porzio (a cura di), La natura morta in Italia, 1989, II, p. 958, fig. 1164
fotocopia, 1988/ post Unavailable
fotocopia
1988/ post
Fotocopie tratte dal volume: Musée de France. Répertoire des peintres italiennes du XVIIe siécle
memorandum, s.d. Unavailable
memorandum
s.d.
Foglietto con nota autografa a matita di K. Rozman che segnala l'autore del dipinto come anonimo del XIX secolo
lettera, 1991/07/15 Unavailable
lettera
1991/07/15
Richiesta di perizia di Heiner Künstler a Federico Zeri sulla Natura morta di sua proprietà e relazione delle analisi sul dipinto, condotte dal professor Ernest-Ludwig Richter dell'Università di Stoccarda.
lettera, 1978/05/18 Unavailable
lettera
1978/05/18
Lettera di M. Roy Fisher che segnala a Federico Zeri il passagio in asta dell'opera presso Sotheby Parke Bernet il 7 giugno 1978, allegata alla lettera è una fotocopia del catalogo.
memorandum, s.d. Unavailable
memorandum
s.d.
Foglio dattiloscritto che riporta i passaggi di proprietà dell'opera attribuita alla cerchia di Caravaggio assieme alla bibliografia
lettera, 1993/01/20 Unavailable
lettera
1993/01/20
Lettera di richiesta a Federico Zeri di una perizia della Natura morta con meloni, uva e pesche un tempo proprietà del richiedente stesso e classificata dal professore come Jacob van de Kerckhoven
biglietto da visita, 1993 Unavailable
biglietto da visita
1993
Biglietto da visita della galleria antiquaria di Madrid Theotokopoulos il cui proprietario era un tempo in possesso della Natura morta con frutta attribuita da Zeri a Jacob van de Kerckhoven