vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • articolo, 1988

      Autore non disponibile

      articolo

      1988

      Fotocopia della scheda di Anna Tambini, "La pala del capitolo", in "Faenza. La Basilica cattedrale", Firenze, Nardini, 1988, pp. 81-82. Lo scritto tratta della Madonna con Bambino in trono di Guido Aspertini, conservata nella Pinacoteca di Bologna.
    • articolo, 1974

      Autore non disponibile

      articolo

      1974

      Fotocopia dell'articolo di Michael Mallroy, "An altarpiece by Lippo Memmi reconsidered", in "Metropolitan Museum Journal", 9, 1974, pp. 187-202.
    • articolo, 1974/ post

      Autore non disponibile

      articolo

      1974/ post

      Testo dattiloscritto di Christiane L. Joost-Gaugier, "A lost series of famous men by an unknown painter of fifteenth century Venice" con riferimento a "Publio Cornelio Scipione" della Národní galerie di Praga e al "Guerriero" di Cambridge, Harvard University Art Museums, Fogg Art Museum.
    • articolo, 1989

      Autore non disponibile

      articolo

      1989

      Fotocopia dell'articolo di Stanko Kokole, "Stiri tabelne slike iz delavnice donata in Catarina v dobrni pri Celju", in "Zbornik za umetnostno zgodovino", n.s. XXV (1989), pp. 57-69. Contiene sottolineature e note di F. Zeri.
    • articolo, 1960/ ca.

      Autore non disponibile

      articolo

      1960/ ca.

      Fotocopia dell'articolo di Clemente Busiri Vici, "Un ritrovamento eccezionale relativo all'antica basilica dei SS. Apostoli in Roma", in "Fede e arte", n. 8, Citta del Vaticano, 1960, pp. 70-83.
    • articolo, 1962

      Autore non disponibile

      articolo

      1962

      Fotocopie del saggio di Eugenio M. Casalini, "Una tavola di Taddeo Gaddi già alla SS. Annunziata di Firenze", in "Studi storici dell'Ordine dei Servi di Maria", 12, 1962, pp. 57-69.
    • Albricci G. — articolo, 1983/ post

      Albricci G.

      articolo

      1983/ post

      Fotocopia dell'estratto editoriale con l'articolo di G. Albricci, Il "Sogno di Raffaello" di Giorgio Ghisi, in "Arte Cristiana", n. 71 (1983), pp. 215-222
    • Alparone G. — articolo, 1972/03/15

      Alparone G.

      articolo

      1972/03/15

      Giuseppe Alparone, Per Stefano Sparano. Articolo con dedica dell'autore: "Al dott. Federico Zeri, beneaugurando G. Alparone"
    • Anonimo — articolo, 1943/ ca.

      Anonimo

      articolo

      1943/ ca.

      Fotocopie dal periodico "Aurea Parma. Rivista di Storia, Lettere e Arte", annata XXVII, 1943, pp. 62-63. Segnalato un passo sul Ritratto di Margherita d'Austria con attribuzione ipotetica a Sebastiano del Piombo.
    • Anonimo — articolo, 1818-1819

      Anonimo

      articolo

      1818-1819

      Copia su carta termo fax dell' Elenco dei dipinti a fresco ch'esistevano nel Palazzo Morosini detto la Soranza, nei d'intorni di Castelfranco...staccati dal muro e riportati sulla tela dal N.U. Filippo Balbi di Venezia con metodo di levare il solo colore dal dipinto...in "Giornale dell'italiana Letteratura", Serie II, XVIII (1818-1819), pp. 188-192
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 8 - risultati dal 11 al 20 di 71 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004