vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • scheda, s.d.

      Unavailable

      scheda

      s.d.

      Scheda del dipinto con Allegoria della città di Verona attribuito a Domenico Brusasorci, su carta intestata della galleria Derek Johns Ltd.
    • scheda, 1976/10/13

      Unavailable

      scheda

      1976/10/13

      Scheda dattiloscritta che registra il dono del dipinto raffigurante "Adorazione del Bambino con san Giuseppe e angeli" al Museum of Fine Arts di Saint Petersburg. Riporta l'attribuzione di Everett Fahy del 17 maggio del 1976 al Maestro del tondo Greenville.
    • ABC Consulenza Antiquaria — scheda, s.d.

      ABC Consulenza Antiquaria

      scheda

      s.d.

      Fotocopia di difficile lettura che riproduce una pagina di un catalogo di vendita, con intestazione "ABC Consulenza antiquaria".La scheda attribuisce il dipinto con Cristo ridona la vista al cieco di Gerico a Francesco Solimena, ma in una nota autografa di F. Zeri sul verso si legge: "F. De Mura, copy".
    • Aikema B. — scheda, 1990

      Aikema B.

      scheda

      1990

      Fotocopia della scheda del dipinto L'Incredulità di san Tommaso (Padova Museo Civico) da Bernard Aikema, Pietro della Vecchia and the Heritage of the Renaissance in Venice, Firenze, Istituto Olandese di Storia dell'Arte, 1990, p. 126 n. 66 fig. 7.
    • Anonimo — scheda, 1978/ post

      Anonimo

      scheda

      1978/ post

      Scheda dattiloscritta del tondo di Sandro Botticelli con la "Madonna del Magnificat". Riporta le misure, l'elenco dei passaggi di proprietà, delle mostre, la bibliografia e un testo che esamina storia e l'iconografia della tavola.
    • Anonimo — scheda, 1986/ post

      Anonimo

      scheda

      1986/ post

      Scheda della tavola di Paolo di Giovanni Fei con "Madonna con Bambino", conservata presso il J. Paul Getty Museum tra il 1969 e il 1992 (inv. 69.PB.8). Contiene notizie approfondite su misure, provenienza, mostre, bibliografia.
    • Anonimo — scheda, 1966/ post

      Anonimo

      scheda

      1966/ post

      Fotocopia di scheda relativa al "Ternacolo di Chiarito" di Pacino di Buonaguida, conservato nel Getty Museum di Los Angeles, contentete la trascrizione di una perizia di Bernard Berenson, storia collezionistica e indicazioni bibliografiche sull'opera.
    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione a Spinello Aretino (?) data da Bernard Berenson ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Scheda dattiloscritta relativa all'affresco "Dio Padre" (in realtà "Cristo Redentore benedicente"), già nel palazzo del Capitano del Popolo ad Assisi, che l'autore attribuisce alla scuola di Pietro Cavallini. Viene ricordata anche l'attribuzione a Pacino di Buonaguida di Adolfo Venturi.
    • Anonimo — scheda, 1977-1977

      Anonimo

      scheda

      1977-1977

      Il dattiloscritto in lingua inglese esamina il ritratto di Michelangelo conservato allora nella collezione C. Dillon di New York. Discute i risultati dell' indagine ai raggi infrarossi e raggi X che ha rivelato la presenza di una Sacra Famiglia sotto il ritratto. Con bibliografia ragionata, riferimenti documentari, antiche provenienze.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 30 - results from 11 to 20 of 300 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004