vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • lettera, 1964/01/06

      Unavailable

      lettera

      1964/01/06

      Lettera dattiloscritta in riferimento allo scomparto di predella raffigurante "Ermogene getta i suoi libri nell'acqua", attribuito da Zeri a Lorenzo Monaco e messo in relazione al polittico in origine nella cappella Nobili di S. Maria degli Angeli a Firenze.
    • lettera, 1954/04/15

      Unavailable

      lettera

      1954/04/15

      Minuta di lettera manoscritta autografa di Bernard Berenson indirizzata a S. Samuels. Il testo contiene un invito e cordialità. Grafia di difficile lettura.
    • lettera, 1965/04/21

      Unavailable

      lettera

      1965/04/21

      Herbert P. Weissberger, del Norfolk Museum of Arts and Sciences, invia una ricca scheda con dettagli sulla provenienza dell'"Adorazione dei Re Magi" di Francesco Botticini. Elenca le mostre e le opinioni di W.R. Valentiner e M. Friedlaender che attribuiscono l'opera a Jacopo del Sellaio.
    • lettera, 1997/05/25

      Unavailable

      lettera

      1997/05/25

      Fotocopia di lettera manoscritta in cui un potenziale acquirente del dipinto chiede a Zeri opinione sulla tavola con "Madonna con Bambino" attribuita a Sandro Botticelli e bottega.
    • lettera, 1972/06/02

      Unavailable

      lettera

      1972/06/02

      Lettera dattiloscritta relativa allo scomparto di predella "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate" conservato a Cleveland, The Cleveland Museum of Art. Viene richiesto a Zeri un parere circa l'attribuzione dell'opera al Maestro di Signa, già proposta da Everett Fahy.
    • lettera, 1947/12/05

      Unavailable

      lettera

      1947/12/05

      Dalla Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie per le Provincie di Pisa, il mittente invia a Zeri descrizione e misure del dipinto con "Santa martire e santa Caterina d'Alessandria", da Zeri attribuito a Francesco di Antonio di Bartolomeo e già parte di un trittico da lui ricostruito.
    • lettera, 1927/1/12

      Unavailable

      lettera

      1927/1/12

      Il funzionario del Muzeum Narodowe w Warszawie chiede a Umberto Gnoli un parere sulla del "Madonna della cintola" di Bartolomeo di Andrea Bocchi che è stata offerta in acquisto.
    • lettera, 1995/04/24

      Unavailable

      lettera

      1995/04/24

      Il collezionista comunica a Zeri le misure del tondo con "Madonna con Bambino e san Giovannino" (Raffaellino del Garbo) avute dal restauratore Daniele Rossi di Firenze.
    • lettera, 1948/04/14

      Unavailable

      lettera

      1948/04/14

      Margaret E. Gilman (Harvard University - Fogg Museum of Art di Cambridge, Mass.) comunica a Zeri che sta per inviargli la foto della "Madonna con Bambino in trono e santi" allora attribuita a Benvenuto di Giovanni. Gli fornisce le misure della tavola e comunica che non ha rintracciato nulla riguardo alla sua provenienza, a parte la notizia che fu acquistata a Roma nel 1899.
    • lettera, 1962/09/11

      Unavailable

      lettera

      1962/09/11

      Il mittente traccia la storia del ritrovamento dell'affresco con "Cristo in gloria tra angeli e santi" di Giovanni di Corraduccio nella facciata di Chiesa di S. Gregorio Maggiore a Spoleto, indicando gli studi di Giuseppe Sordini ("Bollettino d'arte", 2, 1908, pp. 222-228) e di Giovanni Antonelli (1956).
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 60 - results from 11 to 20 of 600 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004