Ricerca allegati per
Anonimo — scheda, 1977-1977 Anonimo
scheda
1977-1977
Il dattiloscritto in lingua inglese esamina il ritratto di Michelangelo conservato allora nella collezione C. Dillon di New York. Discute i risultati dell' indagine ai raggi infrarossi e raggi X che ha rivelato la presenza di una Sacra Famiglia sotto il ritratto. Con bibliografia ragionata, riferimenti documentari, antiche provenienze.
Anonimo — scheda, 1986/ post Anonimo
scheda
1986/ post
Scheda dattiloscritta sulla tavola con "Ritratto di Oddantonio da Montefeltro". L'estensore ne propone l'attribuzione a Piero della Francesca.
Anonimo — memorandum, s.d. Anonimo
memorandum
s.d.
Nota dattiloscritta con misure, bibliografia, provenienza della "Madonna con Bambino, sant'Antonio da Padova e san Domenico" di Matteo di Giovanni (ora La Spezia, Museo Civico Amedeo Lia)
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Breve scheda dattiloscritta con misure, materia e tecnica, passaggi di proprietà del dipinto Cena in casa di Simone il fariseo di Jacopo Robusti (Il Tintoretto), di cui si annuncia l'imminente pubblicazione a opera di Rodolfo Pallucchini.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta del Ritratto di prelato. Riporta attribuzione a Jacopo Robusti (Tintoretto) formulata da B. Berenson, dati materiali, iscrizioni, passaggi collezionistici, mostre.
Anonimo — fotografia in fotocopia, s.d. Anonimo
fotografia in fotocopia
s.d.
Fotocopia di una fotografia che riproduce il dipinto di Battista Franco, Noli me tangere consevato nel Dayton Art Institute di Dayton (OH), inv. 80.11.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che attribuisce il dipinto con le Nozze di Cana a Michele Damasceno per la speciale assimilazione della pittura di Tintoretto, Veronese e Tiziano. Le caratteristiche fisionomie maschili e lo stile esecutivo accomunano l'opera alla pittura della comunità cretese a Venezia nella seconda metà del Cinquecento. Con fotocopia della foto dell'opera.
Anonimo — scheda, 1929/05/21 Anonimo
scheda
1929/05/21
Scheda dattiloscritta della "Adorazione dei Re Magi", con misure e brani riportati da perizie di W. Suida e di U. Gnoli che attribuiscono il dipinto a Jacopo Tintoretto. A penna: "As Veronese or his school".
Anonimo — scheda, 1951/ post Anonimo
scheda
1951/ post
Testo dattiloscritto con note iconografiche, bibliografia e notizie sulla tavola con Nascita di Maria Vergine con sant'Antonio Abate e due monache benedettine. Riporta diverse attribuzioni a Domenico Puligo, Baldassarre Peruzzi. Indica il passaggio presso l'antiquario D. Koester.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Custodia cartacea della diapositiva. Riporta l'intestazione a stampa: "Giovanni Battista Moroni - Portrait of a young man" e la nota autografa di F. Zeri a matita: "Los Angeles, Dalzell Hatfield, 1958".