vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Elenco dattiloscritto delle opere attribuite al Maetro della Crocifissione Griggs (Giovanni Toscani), con segni a matita rossa di Zeri accanto alle opere e note autografe.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Nota sul catalogo del Maestro di Marradi relativo ai dipinti nella chiesa e nella sacrestia della Badia del Borgo (o di S. Reparata in Salto) presso Marradi. E' ricordato anche un paliotto con santa Reparata, opera di bottega.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Prememoria manoscritto relativo ad una "Madonna con Bambino e due angeli" del Pittore del San Sebastiano di Pisa, proveniente dalla collezione Weber di Amburgo. Venduto all'asta il 20-22 febbraio 1912, n. 23, come anonimo fiorentino verso il 1475. Poi nella Reyerson Collection di Chicago,
    • Zeri F. — perizia, 1994/12/15

      Zeri F.

      perizia

      1994/12/15

      Copia di perizia dattiloscritta. Assegna la Madonna con Bambino a Carlo Portelli verso il 1574, quando firmava il Martirio di san Romolo a Firenze nella Chiesa di S. Maria Maddalena de'Pazzi. Il modo di dipingere le pieghe delle vesti e il volto della Madonna sono tratti tipici dell'artista. Con influenze della pittura fiamminga e di Bronzino.
    • Zeri F. — bozza di articolo, s.d.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      s.d.

      Testo mutilo dal titolo: Un crocefisso attributo al Bacchiacca. Esamina la Crocifissione di Cristo un tempo nella raccolta Cook di Richmond, ora a Greenville, Bob Jones University Museum Galleryi, nv. 95.1 (60.258), a confronto con opere di Francesco Bacchiacca, Jacopo Pontormo, Francesco Salviati.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Elenco delle opere attribuite al Maestro della Madonna Straus, con segni a matita rossa e appunti manoscritti di Zeri.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Promemoria manoscritto relativo alle opere di Ventura di Moro (Pseudo Ambrogio di Baldese) elencate da Ugo Procacci nell'articolo: "Gherardo Starnina", in "Rivista d'Arte", 1933, p. 240.
    • Zeri F. — perizia, 1991/02/18

      Zeri F.

      perizia

      1991/02/18

      Esame della tavola con "Ritratto di Francesco Petrarca" che Zeri riconosce come opera certa di Piero di Cosimo, individuando nel digradare dell'azzurro del cielo, nel rapporto tra la figura e lo sfondo, nell'indagine psicologica la mano del maestro. Propone di datare l'opera al primo decennio del secolo XVI.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Vedetta inserita nella busta contentente opere di anonimo riminese sec. XIV, con iscrizione "Gruppo di Rimini-Vaticano, coll. Gherardesca".
    • Zeri F. — memorandum, 1976/ post

      Zeri F.

      memorandum

      1976/ post

      Promemoria manoscritto relativo alle opere di Ventura di Moro (Pseudo Ambrogio di Baldese) elencate da G. Pudelko nell'articolo: "The minor masters of the Chiostro Verde", in "The Art Bullettin", XVII, 1935. Con fotocopia della fotografia
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 57 - risultati dal 1 al 10 di 567 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004