Ricerca allegati per
Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione a Spinello Aretino (?) data da Bernard Berenson ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta relativa all'affresco "Dio Padre" (in realtà "Cristo Redentore benedicente"), già nel palazzo del Capitano del Popolo ad Assisi, che l'autore attribuisce alla scuola di Pietro Cavallini. Viene ricordata anche l'attribuzione a Pacino di Buonaguida di Adolfo Venturi.
Anonimo
scheda
1978/ post
Scheda dattiloscritta del tondo di Sandro Botticelli con la "Madonna del Magnificat". Riporta le misure, l'elenco dei passaggi di proprietà, delle mostre, la bibliografia e un testo che esamina storia e l'iconografia della tavola.
Anonimo
avviso d'asta
1932/6/27-28 ante
Avviso d'asta Hermann Ball/ Paul Graupe per la vendita della raccolta di Victor Hahn a Berlino. Riporta elenco dettagliato degli artisti rappresentati nella raccolta.
Anonimo
articolo di rivista
1966/07
Fotocopia dell'articolo di Roberto Longhi: "Schede di pittura: una croce spoletina; contributo a Cimabue; Ghirlandaio", in "Il Vasari", XXIV (1966), n. 1, pp. 20-23.
Anonimo
ricostruzione grafica
1917/ ca.
Disegno che riproduce il mosaico absidale della Chiesa di santa Pudenziana a Roma, raffigurante "Cristo in trono tra gli apostoli". Il foglio riporta un rimando al testo di Joseph Wilper: "Die romischen Mosaiken und Malerein der kirchlichen Bauten vom 4. bis 13. Jahrhundert", 1917, vol. III, tavv. 42-43-44.
Anonimo
scheda
1986/ post
Scheda della tavola di Paolo di Giovanni Fei con "Madonna con Bambino", conservata presso il J. Paul Getty Museum tra il 1969 e il 1992 (inv. 69.PB.8). Contiene notizie approfondite su misure, provenienza, mostre, bibliografia.
Anonimo
scheda
1966/ post
Fotocopia di scheda relativa al "Ternacolo di Chiarito" di Pacino di Buonaguida, conservato nel Getty Museum di Los Angeles, contentete la trascrizione di una perizia di Bernard Berenson, storia collezionistica e indicazioni bibliografiche sull'opera.
Anonimo
fotografia in fotocopia
s.d.
Fotocopia della foto del dipinto di Alvaro Pirez raffigurante "San Francesco d'Assisi", già conservato in collezione Platt a Englewood.
Anonimo
memorandum
s.d.
Foglietto con note manoscritte e dattiloscritte in lingua spagnola. Riportano l'indicazione dell'artista Neroccio da Siena, il titolo dell'opera "Madonna con Bambino e angeli", le misure e la data 1473.