vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • articolo, 1969

      Unavailable

      articolo

      1969

      Fotocopia dell'articolo di Antonino Caleca, "Contributo al catalogo dell'opera di Bartolomeo di Tommaso da Foligno, pittore", in "Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti. Bollettino storico della città di Foligno", Foligno, 1969, pp. 69-79. Discute l'affresco staccato di Bartolomeo di Tommaso a Foligno, Pinacoteca Comunale.
    • articolo, s.d.

      Unavailable

      articolo

      s.d.

      Fotocopie tratte dall'articolo di Thomas R. Manley, "The Lambert masterpieces. A private art gallery open to the public", in "The Outlook", vol. 70, n. 14, incipit, p. 858 e p. 863.
    • articolo, 1975

      Unavailable

      articolo

      1975

      Erling Skaug, "The "St. Anthony Abbot" ascribed to Nardo di Cione at the Villa I Tatti, Florence", in "The Burlington magazine", 117, 1975, pp. 540-543 . Discute i legami di bottega che intercorrono tra Giovanni di Bartolomeo Cristiani e Nardo di Cione, esamina i modelli decorativi delle punzonature.
    • articolo, 1971/05/08

      Unavailable

      articolo

      1971/05/08

      Articolo di Giampiero Donnini, "Il Maestro di Staffolo nel 'Rinascimento' marchigiano", apparso sul periodico "Jesi e la sua valle", 8 maggio 1971.
    • articolo, 1986/07

      Unavailable

      articolo

      1986/07

      Fotocopia dall'articolo di John Pope-Hennessy, "Whose flagellation?", in "Apollo", 124, 1986, n. 295, pp. 162-165, sulla "Flagellazione di Cristo" di Piero della Francesca.
    • articolo, 1970/ ca.

      Unavailable

      articolo

      1970/ ca.

      Articolo dattiloscritto di Gianpiero [Giampiero] Donnini dal titolo "Un nuovo affresco di Antonio da Fabriano" in cui si attribuisce all'artista la "Maria Vergine annunciata" nella sacrestia della chiesa di S. Chiara di Sassoferrato, attribuita invece da Zeri a Giovanni Antonio da Pesaro.
    • articolo, 1988/09

      Unavailable

      articolo

      1988/09

      Articolo di Don Giuseppe Crocetti, "Gli affreschi di Tortoreto. Giacomo Bonfini, pittore mariano", in "Il messaggio della Santa Casa (Loreto)", anno 108, n. 8, settembre 1988, pp. 237-240.
    • articolo, 1974

      Unavailable

      articolo

      1974

      Fotocopia dell'articolo di Michael Mallroy, "An altarpiece by Lippo Memmi reconsidered", in "Metropolitan Museum Journal", 9, 1974, pp. 187-202.
    • articolo, 1974/ post

      Unavailable

      articolo

      1974/ post

      Testo dattiloscritto di Christiane L. Joost-Gaugier, "A lost series of famous men by an unknown painter of fifteenth century Venice" con riferimento a "Publio Cornelio Scipione" della Národní galerie di Praga e al "Guerriero" di Cambridge, Harvard University Art Museums, Fogg Art Museum.
    • articolo, 1989

      Unavailable

      articolo

      1989

      Fotocopia dell'articolo di Stanko Kokole, "Stiri tabelne slike iz delavnice donata in Catarina v dobrni pri Celju", in "Zbornik za umetnostno zgodovino", n.s. XXV (1989), pp. 57-69. Contiene sottolineature e note di F. Zeri.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 8 - results from 1 to 10 of 71 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004