Ricerca allegati per
lettera, 1963/08/02 Autore non disponibile
lettera
1963/08/02
Lettera dattiloscritta di Alessandro Contini Bonacossi a Federico Zeri contenente considerazioni sui due "Profeti" di Giovanni del Biondo già parte del polittico dell'Oratorio di S. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno, transitati dalla Collezione Kress e ora al Museo de Arte de Ponce.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione a Spinello Aretino (?) data da Bernard Berenson ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione alla scuola di Lorenzo Monaco data da Giuseppe Fiocco nel 1936 ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione all'ambito di Lorenzo Monaco data da F. Mason Perkins ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione ad un artista vicino a Lorenzo Monaco data da Wilhelm Suida ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta l'attribuzione alla scuola di Lorenzo Monaco data da Adolfo Venturi nel 1936 ai due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda dattiloscritta che riporta una lettera di Roberto Longhi del novembre del 1927, in cui lo studioso assegna all'ambito di Giovanni da Milano i due "Profeti" di Giovanni del Biondo del Museo de Arte de Ponce, provenienti dal polittico di San Giovanni Valdarno.
Anonimo — ricostruzione grafica, s.d. Anonimo
ricostruzione grafica
s.d.
Disegno, con indicazione delle misure, del profilo della tavola con "Madonna con Bambino in trono e angeli" di Giovanni del Biondo, conservata al Montréal Museum of Fine Arts.
Contini Bonacossi A. — scheda, 1963/07/31 Contini Bonacossi A.
scheda
1963/07/31
Copia dattiloscritta inviata da Contini Bonacossi a Federico Zeri delle note presenti sul verso delle foto conservate alla Frick Reference Library di New York riproducenti due opere di Giovanni del Biondo: "Incoronazione di Maria Vergine" e "Annunciazione", dal polittico dell'Oratorio di S. Maria delle Grazie di San Giovanni Valdarno.